Festool CTM 48 E-LE-AC B22 CLEANTEX User Manual

Page 39

Advertising
background image

CTM 48 E LE EC/B22, CTL 48 E LE EC/B22

39

I

Posizione dell'interruttore ’0’
La presa dell'apparecchio

[1-11]

è senza cor-

rente, l'unità mobile d'aspirazione è spenta.
Posizione dell'interruttore ’MAN’
La presa dell'apparecchio

[1-11]

è sotto cor-

rente, l'unità mobile d'aspirazione si avvia.
Posizione dell'interruttore ’Auto’
La presa dell'apparecchio

[1-11]

è sotto cor-

rente, l'unità mobile d'aspirazione si avvia

all'accensione dell'utensile collegato.

7

Impostazioni

7.1

Regolazione del diametro del

tubo flessibile

X

Impostate la regolazione del diametro del

tubo flessibile

[1-8]

sul diametro del tubo

flessibile collegato.

L

Ciò garantisce che la velocità dell'aria nel

tubo flessibile d'aspirazione sia regolata

correttamente (vedi Cap. 7.9).

7.2

Collegamento dell'utensile elet-

trico

X

Collegate l'utensile elettrico alla presa

dell'apparecchio

[1-11]

.

7.3

Collegamento dell'utensile

pneumatico

Con il modulo ad aria compressa

[1-3]

l'ac-

censione automatica dell'unità mobile di

aspirazione funziona anche in combinazione

con utensili ad aria compressa.

Inoltre raccomandiamo il montaggio dell'uni-

tà di alimentazione VE (495886). L'unità di

alimentazione filtra e olia l'aria compressa e

permette una regolazione dell'aria compres-

sa. Per il collegamento di utensili pneumatici

Festool con sistema IAS è disponibile anche

un raccordo IAS (454757).
Per garantire un funzionamento perfetto

dell'accensione automatica, la pressione

d'esercizio dell'utensile deve essere di 6 bar.
7.4

Collegamento dell'unità servi-

zio/aspirazione

Con il connettore per l'unità servizio/aspira-

zione (EAA)

[1-4]

è possibile collegare l'unità

mobile di aspirazione all'EAA per accoppiare

l'accensione automatica dell'unità mobile di

aspirazione all'EAA.
7.5

Regolazione della forza d'aspira-

zione

Mediante la regolazione della forza d'aspira-

zione

[1-10]

è possibile impostare la potenza

d'aspirazione. Questa consente di adeguare

con precisione la potenza d'aspirazione alle

diverse esigenze di lavoro.
7.6

Bloccaggio del freno

Azionando la leva nera del freno

[1-15]

si

evitano movimenti dell'unità mobile d'aspira-

zione. A tale scopo sollevare lievemente

l'unità mobile d'aspirazione sul lato anteriore

e premere la leva nera del freno verso il bas-

so fino allo scatto. Premere per allentare la

leva verde

[1-14]

.

7.7

Protezione da temperatura ele-

vata

Per proteggere l'apparecchio dal surriscalda-

mento, un interruttore termico disinserisce

l'unità mobile d'aspirazione prima di raggiun-

gere una temperatura critica.

X

Spegnere l'unità mobile di aspirazione e

lasciarla raffreddare per ca. 5 minuti.

X

Sostituire il filtro dell'aria fredda se occor-

re (vedere capitolo 9.2).

L

Se successivamente l'unità mobile d'aspi-

razione non si riaccende, rivolgetevi ad

un'officina autorizzata Festool.

7.8

Sostituzione del sacchetto filtro

(SC-FIS-CT 48)

Rimozione del sacchetto filtro

[4]

X

Aprite le graffe di chiusura

[2-2]

e togliete

la parte superiore dell'apparecchio

[2-1]

.

X

Togliete il sacchetto filtro.

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni

X

Osservate i valori della potenza max. al-

lacciata sulla presa dell'apparecchio (vedi

il Capitolo Dati tecnici).

X

Prestate attenzione che l'utensile elettrico

sia spento quando si inserisce o si disinse-

risce la spina.

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni

X

Prestate attenzione che l'utensile pneu-

matico sia spento quando si inserisce o si

disinserisce la spina.

Advertising