Festool EHL65 EQ User Manual

Page 25

Advertising
background image

EHL 65 EQ

25

I

di lavorazione e causare la perdita del controllo
dell'attrezzo con conseguenti lesioni gravi.

– Afferrare l'attrezzo solo tramite le apposite im-

pugnature isolate, altrimenti l'albero potrebbe
troncare il proprio cavo di alimentazione.
Il con-
tatto con un cavo sotto tensione può mettere in
tensione anche le parti metalliche dell'attrezzo
con conseguente pericolo di scarica elettrica.

Fissare e assicurare il pezzo da trattare in una

posizione stabile con morsetti o altro. Se il pez-
zo è tenuto fermo solo con la mano o contro il
proprio corpo, il suo posizionamento labile può
determinare la perdita di controllo dell'attrezzo.

Gli utensili elettrici Festool devono essere mon-

tati solo nei piano di lavoro appositamente pre-
visti da Festool.
Con il montaggio in un piano di
montaggio diverso o fabbricato in proprio, l'uten-
sile elettrico può diventare poco sicuro e provo-
care incidenti gravi.

– Prima di ogni utilizzo controllare il funzionamen-

to del dispositivo montato e utilizzare la macchi-
na solo in caso di funzionamento regolare.

Indossate l‘equipaggiamento protettivo perso-

nale adeguato:

protezioni acustiche, occhiali

protettivi, mascherina antipolvere in caso di lavo-
razioni che generano polvere, guanti protettivi
per la lavorazione di materiali grezzi e durante la
sostituzione degli utensili.

5.3

Emissioni

Valori tipici misurati in base alla norma EN 60745:

Valore dell'emissione di vibrazioni a

h

(somma vet-

toriale di tre direzioni) e tolleranza K rilevati secon-
do la norma 60745:

I valori di emissione indicati (vibrazioni, rumorosità)
– hanno valore di confronto tra le macchine,
– permettono una valutazione provvisoria del cari-

co di rumore e di vibrazioni durante l'uso,

– rappresentano l'attrezzo elettrico nelle sue ap-

plicazioni principali.

Valori maggiori sono plausibili con altre applicazio-
ni, con altri utensili e in caso di scarsa manutenzio-
ne. Osservare i tempi di pausa e di funzionamento a
vuoto della macchina!

6

Messa in funzione

Disinserire sempre la macchina prima di
collegare e scollegare il cavo di alimentazio-
ne dalla rete!

Per collegare e scollegare il cavo di alimentazione
elettrica - vedi la fig. [2].
Inserimento: [1-7] premere
Disinserimento: [1-7] rilasciare

7

Impostazioni

7.1

Electronic

La macchina è dotata di un'elettronica ad albero
pieno con le seguenti caratteristiche:

Avvio morbido
L'avvio dolce regolato elettronicamente garantisce
un avviamento della macchina "senza strappi".

Numero di giri costante
Il numero di giri del motore viene mantenuto co-
stante da un sistema elettronico. Ciò consente di
raggiungere una velocità di taglio costante anche in
caso di sovraccarico.

Protezione da temperatura elevata

In caso di temperatura eccessiva del motore, l'ali-
mentazione di corrente e la velocità vengono ridot-
te. La macchina continua a funzionare con potenza
ridotta, al fine di consentire un rapido raffredda-
mento per mezzo dell'aerazione del motore. Dopo il

Livello pressione sonora

L

PA

= 77 dB(A)

Livello di potenza sonora

L

WA

= 88 dB(A)

Tolleranza

K = 3 dB

Indossare le protezioni acustiche!

Valore di emissione delle vibra-
zioni (su 3 assi):

a

h

< 2,5 m/s

2

Tolleranza

K = 1,5 m/s

2

AVVERTENZA

Tensione o frequenza non ammesse!

Pericolo di incidenti

X

La tensione di rete o la frequenza della sorgente
elettrica devono coincidere con le indicazioni
sulla targhetta.

X

In America settentrionale è consentito esclusi-
vamente l'impiego di utensili Festool con tensio-
ne 120 V/60 Hz.

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni, scarica elettrica

X

Prima di eseguire qualsiasi operazione sulla
macchina disinnestare sempre la spina dalla
presa!

Advertising