8lavorazione con la macchina, Avvertenza, Attenzione – Festool EHL65 EQ User Manual

Page 26

Advertising
background image

26

EHL 65 EQ

I

raffreddamento, la macchina ritorna automatica-
mente al regime precedente.

7.2

Regolazione della profondità di taglio

X

con l'apposita rotella [1-4].

Il contrassegno [1-3] indica, sulla scala [1-5] della
rotella, la profondità di asportazione impostata.
L Una tacca sulla scala corrisponde all'incirca a

una variazione di asportazione di 0,1 mm.

Consiglio: con una larghezza di piallatura superio-
re ai 40 mm non impostare una profondità di aspor-
tazione oltre i 2,5 mm.

7.3

Sostituzione della lama elicoidale [3]

X

Prelevare la chiave ad esagono cavo.

X

Allentare tre viti di serraggio sull'albero della
pialla.

X

Rimuovere la lama elicoidale.

X

Pulire la sede scanalata della lama elicoidale.

X

Inserire la lama elicoidale HW65 (488 503) con il
lato recante la scritta rivolto verso la piastra po-
steriore della pialla.

X

Orientare correttamente la lama elicoidale con
l'ausilio di una riga, in modo che collimi sul lato
frontale con gli spigoli laterali della piastra an-
teriore e posteriore.

X

Avvitare a fondo le viti di serraggio (per primo la
vite centrale).

7.4

Aspirazione

Aspirazione possibile mediante ricorso a:
– Sacca per trucioli[4-1] (accessorio) applicata sul

manicotto di aspirazione [4-4]

– Unità mobile di aspirazione con tubo di aspirazio-

ne [4-2] Ø 27 o Ø 36 (accessori) applicato sul rin-
vio angolare [4-3]

Il sistema di aspirazione può essere applicato alla
macchina da entrambi i lati:

X

Premere con forza verso il basso il tasto [4-5].

X

Estrarre l'elemento di raccordo dal lato opposto
[4A].

X

Inserire fino alla battuta nell'apertura del corpo
della macchina con il tasto in avanti. [4B]

La rotazione del rinvio angolare [4-3] consente di
incanalare i trucioli nella direzione desiderata.

8

Lavorazione con la macchina

X

Regolare la profondità di asportazione sul valo-
re desiderato (vedi cap. 7.2).

X

Applicare la pialla sul pezzo da lavorare inizial-
mente con la parte anteriore della piastra, sen-
za che la testa di piallatura tocchi il pezzo.

X

Inserire la pialla.

X

Condurre la pialla sul pezzo in modo che la pia-
stra appoggi orizzontalmente sul pezzo.

X

Nella fase iniziale di piallatura esercitare il
carico sulla piastra anteriore.

X

Durante la piallatura e al termine di essa,
esercitare il carico sulla piastra posteriore.

Maggiore asporta-
zione

Minore asporta-
zione

AVVERTENZA

Pericolo di contraccolpo, cattivi risultati a causa
di una lama elicoidale usurata

X

Utilizzare solo lame elicoidali affilate e prive di
danneggiamenti.

ATTENZIONE

Attrezzo caldo e tagliente

Pericolo di lesioni

X

Indossare guanti protettivi.

AVVERTENZA

Pericolo per la salute provocato dalle polveri

X

Le polveri possono essere nocive alla salute. Per
questo motivo non lavorate mai senza l'aspirazio-
ne.

X

Quando aspirate polveri nocive alla salute osser-
vate sempre le disposizioni nazionali.

AVVERTENZA

Pericolo di lesioni, danneggiamento della lama
elicoidale

X

La superficie da piallare deve essere assoluta-
mente priva di parti in metallo!

Indossare una mascherina!

Advertising