Descrizione dei tasti, Prova del telecomando prima della programmazione – Hama ROC4505 User Manual

Page 23

Advertising
background image

Descrizione dei tasti

1 Modo del telecomando

Selezione dell'apparecchio da pilotare TV,
DVD,VCR, …

2 Televideo

Attivazione e utilizzazione delle pagine
Televideo,Videotext, Fastext.

3 Tasti numerati

Selezione di canali ad una cifra o a due cifre
(--), impostazione di valori numerici, scelta di
una macro (A, B, C).

4 Canali e Suono

Tasti per lo zapping, la regolazione del
volume sonoro e l'interruzione del suono.

5 Navigazione

Attivazione e utilizzazione dei menù
(visualizzazione, eliminazione, scelta,
convalida).

6 Tasti colorati

Utilizzazione del Televideo (Fastext) o di
funzioni specifiche a certi apparecchi.

7 Tasti L1, L2, L3, L4

Tasti dedicati alla funzione Learning
(apprendistato). Divengono i tasti aggiuntivi
che permettono di simulare dei tasti
supplementari.

8 Tasti di scorrimento

Utilizzazione di una cassetta (VCR) o di un
disco (DVD, CD, …).

9 Tasti programmabili

HOME CINEMA

: Dispone il telecomando in

un modo che permette il controllo dei
diversi apparecchi generalmente presenti in
un impianto di Home Cinema (TV,
amplificatore, lettore DVD (pag. 23).

FAV

: Permette di ritornare su uno dei 2

canali preferiti e di passare dall'una all'altro
(pag. 24).

10 Marcia/Veglia

o Veglia unicamente secondo gli apparecchi

11

Illuminazione dei tasti

12 Tasti di installazione/regolazione

LEARN

: Utilizzato per la procedura di

apprendimento dei codici (copia di tasti)
(pag. 22).

SETUP

: Utilizzato per le diverse procedure di

regolazione e programmazione del telecomando.

13

Tasto di registrazione. Utilizzabile in qualsiasi
modo del telecomando.

14

PIP

e

Visualizzazione e/o eliminazione
dell'immagine PIP e di informazioni (n° di
canale, …).

15

Permette la selezione di prese (AV) su cui
possono essere collegati degli apparecchi
(sorgenti tv/video).

16

MACRO

Associato con i tasti A, B, C, questo tasto
permette di lanciare delle sequenze di
comandi. Ogni sequenza può includere fino
a 10 tasti.

Nota: Secondo gli apparecchi, le marche e gli anni di
commercializzazione degli apparecchi, le funzioni
coperte sono più o meno estese.

DVBT (Digital Video Broadcast Terrestrial) (televisione
numerica terrestre): Per i paesi interessati, è possibile
pilotare un ricevitore DVBT programmando un codice
della lista separata sotto un tasto di modo (SAT o altro).

Prova del telecomando

prima della programmazione

1. Mettere in funzione l’apparecchio che si

desidera pilotare.

2.

Premere il tasto corrispondente al tipo di
apparecchio da pilotare:

TV

: televisore,

DVD

: lettore DVD,

VCR

: videoregistratore,

SAT

: satellite, cavo,

AUDIO

: sistema Hi-Fi.

3.

rigere il telecomando verso l’apparecchio da
pilotare e provare a spegnerlo con il tasto

. Se l’apparecchio non si spegne, si deve

programmare il telecomando seguendo uno
dei metodi A, B, C o D descritti qui di seguito.

Nota 1: Eccetto il tasto

TV

, ogni tasto di modo (

DVD

,

VCR

, …) è programmabile per pilotare un apparecchio

diverso da quello indicato sul tasto. È quindi possibile attri-
buire, ad esempio, il modo Satellite al tasto

DVD

. In tal

caso, si deve impostare il codice corrispondente alla
marca e al tipo di apparecchio prescelto, seguendo uno
dei metodo indicati in questo manuale.Tuttavia, il metodo
D (ricerca automatica di un codice) è il più semplice. Basta
infatti impostare un codice qualsiasi della lista corrispon-
dente al tipo di apparecchio (ad esempio: 0603 per un
ricevitore satellitare Thomson) e lanciare quindi la proce-
dura di ricerca automatica. Il telecomando testerà così tutti
i codici fino a trovare quello che fa reagire il ricevitore.

19

IT

Il ROC 4505 è un telecomando universale 4 in 1 che in grado di sostituire 4 telecomandi grazie agli 4
tasti di modalità

TV

,

DVD

,

VCR

, … È compatibile con la maggioranza dei televisori, videoregistratori, let-

tori DVD, ricevitori satellitari e cavi, come pure con i ricevitori per la televisione numerica terrestre
(DVBT), gli amplificatori e altri apparecchi audio comandati da segnali infrarossi. Possiede 4 tasti di fun-
zioni aggiuntive (da L1 a L4) che permettono di simulare dei tasti supplementari. Incorpora anche un
tasto per il modo Home Cinema che trasforma l'impianto riunendo virtualmente tutti gli apparecchi e
considerandoli come un solo ed unico apparecchio. Ogni parte del telecomando controlla in questo
caso le parti di questo insieme.
Il telecomando è stato programmato in fabbrica per essere utilizzato immediatamente con la maggio-
ranza degli apparecchi delle marche del gruppo Thomson. Si consiglia quindi di provarlo prima di pro-
cedere a programmarlo. Se lo si deve programmare, seguire uno dei metodi A, B, C o D illustrati in
questo manuale. Ma, prima di tutto, installare 2 pile (AAA) nel telecomando.

Conservare il presente manuale e la lista dei codici separata in modo da poter programmare ancora il telecomando

più tardi.

ROC4505_it 3/11/06 15:57 Page 19

Advertising