Candy PC PVD 830 N User Manual

Page 6

Advertising
background image

USO E MANUTENZIONE

MANUTENZIONE
Rimuovere eventuali residui di cibo e gocce di unto dalla superficie di cottura utilizzando lo speciale raschietto fornito
su richiesta (fig.2). Pulire l’area riscaldata nel miglior modo possibile utilizzando SIDOL, STAHLFIX o prodotti simili ed
un panno-carta, quindi sciacquare con acqua e asciugare con un panno pulito. Mediante lo speciale raschietto
(opzionale) rimuovere immediatamente dall’area riscaldata di cottura frammenti di fogli di alluminio e materiale plastico
scioltisi inavvertitamente o residui di zucchero o di cibi ad elevato contenuto di zucchero (fig.2). In questo modo si
evita ogni possibile danno alla superficie del piano.In nessun caso si devono utilizzare spugnette abrasive o
detergenti chimici irritanti quali spray per forno o smacchiatori.

Area comandi (Fig.3)
- Alla prima accensione il piano di cottura si troverà in posizione di sicurezza, cioè la” Spia on/off tasto chiave
accesa.
- Per utilizzare il piano è necessario tenere premuto il “ tasto chiave” per 3 secondi fino allo spegnimento della ” Spia
on/off tasto chiave

- Per accendere la piastra desiderata:
- premere il tasto on/off corrispondente. Si vedrà il “led” del “ Display zona cottura “ lampeggiare.
- premere entro 10 secondi il tasto - per andare in posizione 4 oppure il tasto + per andare in posizione 9.
- Per regolare la temperatura della zona di cottura agire su i tasti + o -.
- Se la piastra è dotata di zona estesa, per accendere la seconda zona portare il “Diplay della zona cottura” alla
posizione 9 e premere il tasto + per 2 sec: fino all'accensione del punto decimale come conferma.
- Per spegnere la piastra premere il relativo tasto on/off.
NOTA: Durante il funzionamento è possibile bloccare/sbloccare la zona comandi premendo il tasto chiave per 3
secondi.

Area Timer (fig.3)
Il piano ha la possibilità di settare contemporaneamente il timer su ogni zona di cottura. Il timer è una funzione che
permette di fissare un tempo (da 1 a 99 minuti) per lo spegnimento automatico della zona di cottura selezionata.
- Premere il tasto “Timer” per 2 secondi:il display mostrerà “00” al centro e mostrerà quale elemento è attivo sul lato
destro e sinistro.
- Continuando a premere il tasto “Timer” si seleziona la piastra tra quelle attive.
- Premere + o - per selezionare il valore “Timer”.
Nota:
- Se la funzione “Timer” è stata impostata per più di una zona di cottura , il “Display Timer” mostrerà ogni 3 secondi
il tempo rimanente per ogni zona programmata.
- Per annullare la funzione “Timer”, spegnere la relativa zona di cottura.

Funzione “MEMORY”
Nel caso in cui il vostro prodotto è dotato della funzione MEMORY, questa permette la programmazione e l’esecuzione
di un ciclo di cottura su ogni elemento riscaldante.
Note:
- Si può eseguire un ciclo alla volta in registrazione o in esecuzione.
-
Le variazioni del livello di potenza per tempi inferiori ai 15 sec. non sono registrate.
- Può essere memorizzato un ciclo di cottura della durata massima di 10 ore e con un massimo di 10 variazioni del
livello di potenza.
Memorizzazione di un ciclo di cottura:
-
Premere il tasto “Memory” e poi selezionare la piastra desiderata tramite il relativo tasto di “ON/OFF”.
- Premere i tasti + o - fino a selezionare la potenza desiderata.
- Per terminare il ciclo di memorizzazione premere nuovamente il tasto di “ON/OFF”.

Esecuzione di un ciclo di cottura:
-
Per eseguire un ciclo di cottura già memorizzato è sufficiente premere il tasto “ON/OFF” della zona di cottura
interessata e di seguito il tasto “Memory”.

Display:
piano di cottura è dotato di un display che in funzione normale è un “OROLOGIO” ed inoltre può svolgere la funzione
di “COUNT-DOWN” quando il piano è spento.

Regolazione dell'orologio:
In fase d’installazione impostare l’ora nel seguente modo:
- Sbloccare il piano di cottura tenendo premuto il “tasto chiave” per 3 secondi fino allo spegnimento della “spia
chiave”.
- Premere i tasti + o - sotto il display fino a che lo stesso inizierà a lampeggiare.
- Premere (+) o (-) per impostare l’ora desiderata.
- Premere il tasto “Timer” per confermare la selezione.

Advertising