Italiano, Manutenzione del tagliacapelli – Remington HC5150 User Manual

Page 36

Advertising
background image

34

MANUTENZIONE DEL TAGLIACAPELLI

La forbice è realizzata con lame di alta qualità. Per preservarne a lungo le prestazioni ottimali,
pulire regolarmente le lame e l’unità. Il pettine guida accessorio deve rimanere sempre sulla lama
del trimmer.

DOPO OGNI USO

Accertarsi che il tagliacapelli sia spento e scollegato dalla presa di alimentazione.
Aiutandosi con uno spazzolino, rimuovere i residui di capelli accumulatisi sulle lame. Non

immergere la forbice in acqua.

Per pulire l’unità, inumidirla con un panno bagnato e asciugarla immediatamente.
Aiutandosi con uno spazzolino, rimuovere delicatamente i capelli residui dal pettine e dalla

lama del trimmer.

Non sciacquare il set lame sotto acqua corrente.

NOTA: durante la pulitura dell’apparecchio, il tagliacapelli deve essere spento.

PRECAUZIONI PER LA PULIZIA

Per la pulizia dell’apparecchio, è possibile rimuovere dal trimmer solo il pettine regolabile e il

set lame.

La pulizia deve essere effettuata esclusivamente con uno spazzolino morbido, come quello in

dotazione.

Applicare alle lame soltanto olio a gradazione leggera o olio per macchine da cucire.
Non utilizzare detergenti corrosivi o eccessivamente forti per pulire l’unità o le relative lame.
Non premere eccessivamente né appoggiare oggetti rigidi sulle lame.
Non smontare il set lame.
Non immergerlo in acqua per evitare danni irreversibili.

Nota: prima di pulire il tagliacapelli, accertarsi che sia spento.

OGNI SEI MESI

Il set lame deve essere rimosso e pulito regolarmente.

Rimuovere le due viti di ritenzione dalla lama fissa con un cacciavite. Non disassemblare il set

lame.

Eliminare la peluria dalle lame con uno spazzolino morbido. Non rimuovere il grasso

lubrificante dalle lame. Non è necessario smontare la piccola lama mobile dall’unità.

In caso di rimozione della lama movibile, è possibile riposizionarla incastrando il sostegno della

lama rivestita sul perno posto al centro della testina interna. La scanalatura della lama rivestita,
appena sotto il dentino, poggia su una piastra metallica sul lato opposto a quello dei fori delle
viti. La lama fissa presenta il profilo in rilievo rivolto verso l’esterno ed è bloccata in posizione
da due viti.

ITALIANO

100156_REM_IFU_HC5150_21L.indd GB_34

100156_REM_IFU_HC5150_21L.indd GB_34

29.03.10 15:35

29.03.10 15:35

Advertising