Calibrazione, Funzionamento – Hach-Lange SI629 C User Manual

Page 142

Advertising
background image

18

4. Funzionamento

Note: In calibrazione lo strumento rimane in modalità
“Hold”:
• I contatti dei relè rimangono aperti.
• L'uscita di corrente rimane fissa a 21 mA o al valore di

mA equivalente all’ultima lettura effettuata, a seconda di
come è stato programmato la modalità “Hold”.

Per uscire dalla modalità “attesa” si deve ritornare a
MISURANDO. L’uscita 4-20 e i relè si attivano 10 secondi
dopo essere usciti dalla modalità “Hold”.
Per ragioni pratiche, in calibrazione si consiglia di selezio-
nare la temperatura manualmente, anche se avete collegato
una sonda CAT (Pt 1000/Pt 100)

Consiste nell'aggiustare i valori letti da un sistema di
misura della conducibilità (strumento-cella) secondo i
valori di una soluzione standard.
La calibrazione è molto importante per ottenere un’ele-
vata accuratezza nelle letture.
Lo strumento permette di realizzare la calibrazione su
1, 2 o 3 punti, riconoscendo automaticamente gli stan-
dards a 147µS/cm, 1413 µS/cm o 12.88 mS/cm.
I parametri di calibrazione rimarranno memorizzati
nella memoria dello strumento fino a quando non si ef-
fettuerà una nuova calibrazione.

Calibrazione in 1 punto
Questo tipo di calibrazione è utilizzato quando si mi-
surano valori di conducibilità che si discostano di poco
dal valore della soluzione standard utilizzata.
E’ la calibrazione più abituale. Lo standard più utiliz-
zato in questo tipo di calibrazione è il 1413 µS/cm.

Calibrazione in 2 punti
Quando è richiesto di lavorare con una buona preci-
sione in zona di bassa conducibilità o in alta, si racco-
manda di calibrare in 2 punti. Così si utilizzeranno gli
standards da 147 µS/cm e 1413 µS/cm per la zona di
bassa conducibilità, e gli standards da 1413 µS/cm e
12.88 mS/cm per le alte conducibilità.

Calibrazione in 3 punti.
Si raccomanda di calibrare in 3 punti quando le solu-
zioni da misurare abbiano conducibilità che compren-
dono entrambe le zone, bassa e alta conducibilità.

4.6. Calibrazione

CAL. 23.2°C

1364 µS/cm

CALIBRAZIONE

CODICE 000

MISURANDO 22.3°C

545 µS/cm @25°

23.2°C

Standard 147 µS/cm

CAL. 23.2°C
142.6 µS/cm

Se si dispone di una
cella senza CAT,
inserire manualmente
il valore di
temperatura.

Il cambio di videata
è automatico e si
visualizza una volta
che la lettura si è
stabilizzata.

23.2°C

Standard 1413 µS/cm

P

1

=147,0 µS/cm

C

1

=0,393 cm

-1

Digitare il
codice 100

P

2

=1413,0 µS/cm

C

2

=0,397 cm

-1

23.2°C

Standard 12.88 mS/cm

Per calibrare
con questo
standard

a MISURA

si629 C_HACH LANGE_Ed 0510.indd ITA:18

si629 C_HACH LANGE_Ed 0510.indd ITA:18

20/5/10 12:07:39

20/5/10 12:07:39

Advertising