Karcher IB 15-80 User Manual

Page 33

Advertising
background image

-

4

ƽ

Pericolo

Pericolo di scosse elettriche.
La spina di alimentazione va installata da
un'elettricista qualificato e deve essere
conforme alla normativa IEC 60364-1.
L'apparecchio può essere collegato solo ad
una sorgente di corrente collegata a terra
correttamente.
La presa utilizzata deve essere facilmente
accessibile e trovarsi ad un'altezza dal pa-
vimento compresa tra 0,6 m e 1,9 m.
La presa utilizzata deve essere a vista
dell'operatore.
L'apparecchio deve essere protetto tramite
un interruttore differenziale del tipo B (30
mA).
Prima di ogni utilizzo controllare che il cavo
di allacciamento alla rete non sia danneg-
giato. Non attivare l'apparecchio se il cavo
è danneggiato. Far sostituire il cavo dan-
neggiato da un elettricista specializzato.
Il cavo di prolunga deve garantire un grado
di protezione IPX4. Il tipo di cavo deve cor-
rispondere ai criteri H 07 RN-F 3G1,5.

Inserire la spina in una presa elettrica.

Avvertenza
Le impostazioni variano in funzione del ma-
teriale costruttivo dell'oggetto da pulire e in
base allo sporco.

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-
genza estraendolo.

Se il pomello di regolazione del dosag-
gio "ghiaccio secco" non si trova in po-
sizione "OFF“, posizionarlo brevemente
su "OFF“ per sbloccare la funzione
"blocco di riattivazione" in seguito ad
una interruzione di tensione.

Impostare il dosaggio del ghiaccio sec-
co tramite il pomello di regolazione "Do-
saggio ghiaccio secco".
Quando il pomello di regolazione viene
spostato dalla posizione "OFF“, la spia
di controllo "Apparecchio acceso" si ac-
cende. La scala gradata indica il consu-
mo di ghiaccio secco in kg per ora (kg/
h).

Estrarre il pomello di regolazione "Pres-
sione del getto" ed impostare la pres-
sione del getto.

Reinserire il pomello di regolazione
"Pressione del getto".
Il manometro "Pressione del getto" indi-
ca il valore impostato. La pressione del
getto influisce sulla velocità di espulsio-
ne del ghiaccio secco in pellets
dall'ugello.

Avvertenza
Più alto il valore della pressione del getto,
più efficace l'effetto pulente.

Attenzione

Rischio di ustioni da freddo. Il ghiaccio sec-
co presenta una temperatura di -79 °C.
Non toccare né il ghiaccio secco né le parti
fredde dell'apparecchio senza opportune
protezioni. Indossare guanti protettivi e in-
dumenti protettivi.

Aprire il coperchio del contenitore di
ghiaccio secco.

Verificare l'assenza di corpi estranei nel
contenitore di ghiaccio secco, even-
tualmente rimuoverli.

Aggiungere il ghiaccio secco in pellets
nel contenitore.

Attenzione
Rischio di danneggiare l'apparecchio. Im-
piegare solo ghiaccio secco in pellets per
pulire gli oggetti con il getto. L'impiego di al-
tre sostanze comporterebbe il decadimento
della Garanzia.

Chiudere il coperchio del contenitore di
ghiaccio secco.

Avvertenza
Per evitare guasti causati da ghiaccio sec-
co in pellets scongelatosi, consumare pre-
feribilmente l'intero contenuto del
contenitore di ghiaccio secco prima di riem-
pirlo di nuovo. Attivare l'apparecchio fino al
completo svuotamento del contenitore di
ghiaccio secco prima di intervalli prolungati
di lavoro.

I lavori di manutenzione vanno effettua-
ti "ogni giorno prima della messa in fun-
zione" (vedi capitolo "Cura e
manutenzione").

ƽ

Pericolo

Pericolo di lesioni causate da espulsioni di
ghiaccio secco in pellets. Non puntare la pi-
stola a getto su persone. Allontanare terzi
dal luogo di impiego ed impedire l'accesso
durante il funzionamento (p.es. montando
delle barriere).
Non toccare l'apertura dell'ugello o il getto
di ghiaccio secco durante il funzionamento.
Prima di scollegare la pistola a getto dal
tubo flessibile del prodotto per il trattamen-
to a getto e quest'ultimo dall'apparecchio
chiudere tassativamente l'alimentazione di
aria compressa, depressurizzare l'appa-
recchio e togliere il connettore dalla presa
elettrica.

Sbarrare l'area di lavoro per impedire
l'accesso di persone durante il funzio-
namento.

ƽ

Pericolo

Pericolo di asfissia per la presenza di dios-
sido di carbonio. Il ghiaccio secco in pellets
è costituito da diossido di carbonio allo sta-
to solido. Il contenuto di diossido di carbo-
nio dell'aria presente nell'area di lavoro
aumenta durante il funzionamento dell'ap-
parecchio. Aerare opportunamente l'area
di lavoro ed impiegare eventualmente un
dispositivo di allarme. Una eccessiva con-

centrazione di diossido di carbonio nell'aria
respirata si manifesta con i seguenti sinto-
mi:

3...5%: Cefalea, elevata frequenza re-
spiratoria.

7...10%: Cefalea, nausea, in alcuni casi
svenimento.

Se si manifestano questi sintomi spegnere
immediatamente l'apparecchio ed uscire
all'aperto. Riprendere il lavoro solo dopo
aver provveduto a migliorare il sistema di
aerazione o impiegando di un apparecchio
ausiliarie di respirazione.
Osservare la scheda di sicurezza del pro-
duttore del ghiaccio secco.

Attenzione

Pericolo causato da sostanze nocive. Nel
caso in cui durante il trattamento si possa-
no creare polveri nocive per la salute è ne-
cessario che prima degli interventi vengano
prese delle misure di sicurezza.

ƽ

Pericolo

Rischio di esplosione!
Non trattare contemporaneamente metalli
leggeri e componenti contenenti ferro.
Nel caso in cui vengano trattati in alternan-
za metalli leggeri e componenti contenenti
ferro è necessario che prima del trattamen-
to l'area di lavoro ed il dispositivo di aspira-
zione vengano liberati dall'altro materiale.

Se il lavoro viene svolto in ambienti an-
gusti provvedere ad una adeguata ae-
razione per mantenere la
concentrazione di diossido di carbonio
nell'aria all'interno dell'ambiente sotto il
livello di potenziale pericolo.

Fissare eventualmente l'oggetto da pu-
lire e provvedere alla messa a terra del-
lo stesso.

Indossare indumenti protettivi, guanti
protettivi, occhiali protettivi a tenuta sta-
gna e dispositivi di protezione per le
orecchie.

Attivare l'alimentazione di aria com-
pressa.

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-
genza girandolo.

Impostare la modalità "Getto ad alta
pressione" (1) o "Getto di ghiaccio sec-
co" (2) utilizzando l'apposito selettore
della pistola a getto.

Trovare sia una postazione che una po-
sizione del corpo sicura per evitare di
perdere l'equilibrio a causa della forza
repulsiva della pistola a getto.

Premere la leva di sicurezza con il pal-
mo della mano.

Attivare il getto di ghiaccio secco trami-
te la leva a scatto ed effettuare la puli-
zia.

Attenzione
Rischio di danneggiare il dispositivo di do-
saggio a causa di sporco. Tenere chiuso il
coperchio del contenitore di ghiaccio secco
durante il funzionamento a getto. Questo
evita l'introduzione di sporco staccatosi.

Effettuare l'allacciamento alla rete

Uso

Impostazioni

Aggiungere del ghiaccio secco.

Funzionamento

33

IT

Advertising