Karcher IB 15-80 User Manual

Page 34

Advertising
background image

-

5

Rilasciare la leva della pistola a getto.

Premere il pulsante d'arresto d'emer-
genza.

In questo modo viene bloccato sia il dosag-
gio del ghiaccio secco sia il flusso d'aria
che fuoriesce dall'ugello.

Interrompere l'alimentazione di aria
compressa.

Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-
genza estraendolo.

Girare il pomello di regolazione "Dosag-
gio ghiaccio secco" su "OFF".

Rigirare il pomello di regolazione "Do-
saggio ghiaccio secco" sulla posizione
desiderata.

Rilasciare la leva della pistola a getto.

La pistola a getto può essere inserita
nel supporto posto sull'apparecchio du-
rante le interruzioni di lavoro.

Avvertenza
Il ghiaccio secco in pellets può sciogliersi
nel contenitore di ghiaccio secco durante
eventuali intervalli prolungati di lavoro. Non
interrompere il funzionamento per più di 20
minuti.

Attenzione

Rischio di ustioni da freddo. Il ghiaccio sec-
co presenta una temperatura di -79 °C.
Non toccare né il ghiaccio secco né le parti
fredde dell'apparecchio senza opportune
protezioni. Indossare guanti protettivi e in-
dumenti protettivi.

ƽ

Pericolo

Pericolo di lesioni causate da espulsioni di
ghiaccio secco in pellets. Non puntare la pi-
stola a getto su persone. Allontanare terzi
dal luogo di impiego ed impedire l'accesso
durante il funzionamento (p.es. montando
delle barriere).

Girare il pomello di regolazione "Dosag-
gio ghiaccio secco" su "OFF".

Svuotare il contenitore di ghiaccio secco.

Girare il pomello di regolazione "Dosag-
gio ghiaccio secco" su "ON".

Premere la leva di sicurezza con il pal-
mo della mano.

Attivare la leva a scatto della pistola a
getto finché l'apparecchio è completa-
mene vuoto.

Chiudere l'alimentazione di aria com-
pressa.

Azionare la leva a scatto "Getto ad alta
pressione" della pistola a spruzzo fino a
completa depressurizzazione dell'ap-
parecchio.

Premere il pulsante d'arresto d'emer-
genza.

Scollegare l'apparecchio dall'alimenta-
zione aria compressa.

Staccare la spina di alimentazione dalla
presa.

ƽ

Pericolo

Rischio di incidenti causati da residui di
ghiaccio secco nell'apparecchio. Eliminare
completamente il ghiaccio secco contenuto
nell'apparecchio prima di effettuare even-
tuali trasporti in veicoli chiusi per evitare
che le persone all'interno dello stesso vei-
colo possano essere esposte al rischio de-
rivante dal diossido di carbonio.
Attenzione
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante il
trasporto.

Effettuare tutti i procedimenti riportati
nel capitolo "Messa fuori servizio" prima
di un eventuale trasporto.

Posizionare l'apparecchio sul mezzo di
trasporto.

Bloccare i freni delle ruote pivottanti.

Per il trasporto in veicoli, assicurare
l'apparecchio secondo le direttive in vi-
gore affinché non possa scivolare e ri-
baltarsi.

Attenzione
Pericolo di lesioni e di danneggiamento! Ri-
spettare il peso dell'apparecchio durante la
conservazione.
Questo apparecchio può essere conserva-
to solo in ambienti interni.

1 Dispositivo di dosaggio
2 Canale di pressurizzazione

La manutenzione ad intervalli regolari in
conformità al seguente schema di manu-
tenzione costituisce la base di un funziona-
mento sicuro dell'impianto.
Utilizzare esclusivamente i prodotti e i ri-
cambi originali del costruttore o componen-
ti da esso raccomandati, quali

pezzi di ricambio e pezzi soggetti ad
usura,

accessori,

carburante e sostanze aggiuntive,

detergenti.

ƽ

Pericolo!

Rischio di incidenti durante gli interventi
eseguiti sull'apparecchio. Prima di esegui-
re qualsiasi intervento sull'apparecchio ef-
fettuare tutti i procedimenti riportati nel
capitolo "Messa fuori servizio".

Attenzione

Rischio di ustioni da freddo causate da
ghiaccio secco o da parti fredde dell'appa-
recchio. Indossare opportuni indumenti di
protezione contro il freddo. Togliere even-
tualmente il ghiaccio secco ed aspettare
che l'apparecchio si riscaldi.
Non introdurre in bocca il ghiaccio secco.

Per garantire un funzionamento affidabile
dell'impianto si consiglia di stipulare un
contratto di manutenzione. Si prega di rivol-
gersi al servizio di assistenza clienti Kär-
cher di competenza.

Verificare accuratamente che il tubo
flessibile del prodotto per il trattamento
a getto non presenti incrinature, pieghe
o altri danneggiamenti. Punti morbidi
del tubo flessibile indicano un'usura
nella parte interna dello stesso. Sostitu-
ire il tubo flessibile difettato con uno
nuovo.

Verificare l'eventuale presenza di danni
dei cavi elettrici e dei connettori. Far so-
stituire le parti difettate dal servizio di
assistenza clienti.

Scaricare e smaltire l'acqua sporca de-
rivante dai separatori d'acqua (vedi "In-
terventi di manutenzione").

Verificare l'assenza di danneggiamenti
e di usura del giunto del tubo flessibile
del prodotto per il trattamento a getto
(apparecchio e pistola a getto). Sostitu-
ire eventualmente il tubo flessibile dan-
neggiato. Far sostituire i giunti
dell'apparecchio o della pistola a getto
difettati dal servizio di assistenza clienti.

Verificare che il dispositivo di dosaggio
non presenti danni o perdite. In presen-
za di danni/perdite contattare il servizio
assistenza clienti.

Verificate la pressione delle gomme po-
steriori (vedi "Dati tecnici").

Accertarsi che i coperchi di fissaggio
delle ruote posteriori siano ben stretti.

Far controllare l'apparecchio dal servi-
zio di assistenza clienti.

Sostituire il tubo flessibile del prodotto
per il trattamento a getto almeno ogni 2
anni.

Spegnimento in caso di emergenza

Attivazione in seguito ad un arresto

d'emergenza

Interrompere il funzionamento

Messa fuori servizio

Trasporto

Supporto

Cura e manutenzione

Insieme apparecchio

Note per la manutenzione

Contratto di manutenzione

Schema di manutenzione

Ogni giorno prima della messa in fun-
zione

Ogni 100 ore di funzionamento

Dopo 500 ore o ogni anno

Ogni 2 anni

34

IT

Advertising