Antec 500 User Manual

Page 12

Advertising
background image

La Antec è costantemente impegnata nel perfezionamento e nel miglioramento

dei propri prodotti al fine di garantire la massima qualità. Per questo motivo, è

possibile che il nuovo Phantom 500 risulti leggermente diverso da quello descritto

nel presente manuale. Non è un problema, è solo un miglioramento. Tutte le

caratteristiche, descrizioni e illustrazioni contenute nel presente manuale sono

valide alla data della pubblicazione.

Modello: PHANTOM 500

L'alimentatore Phantom 500 comprende molte ingegnose caratteristiche che

consentono (nella maggior parte delle condizioni) di funzionare in modo

assolutamente silenzioso. Il suo telaio in alluminio estruso agisce come un

gigantesco dissipatore di calore, che dissolve il calore senza utilizzare una

ventola. Se la temperatura interna dell'alimentatore supera il limite determinato

dall'utente (40°, 50°, o 60°C), la relativa ventola a velocità variabile si attiva,

fornendo un raffreddamento aggiuntivo. Quando funziona, la ventola varia

automaticamente la propria velocità in risposta alla variazione della temperatura.

Se la temperatura interna dell'alimentatore scende sotto tale limite, la ventola si

arresta consentendo all'alimentatore di funzionare in modo assolutamente silenzioso.

Compatibilità con la versione 2.0 ATX12V: Phantom 500 è conforme alla nuova

versione 2.0 standard ATX12V. Esso è compatibile anche con le versioni

precedenti degli alimentatori con fattore di forma ATX. Se la scheda madre ha

una presa di alimentazione a 20 pin, si prega di consultare il punto numero 5

delle istruzioni per l'installazione. Prima di collegare l'alimentatore ad uno qualsiasi

dei dispositivi consultare il relativo manuale d'uso della scheda madre o delle

altre unità periferiche.

Protezione: Phantom 500 comprende la circuitazione delle due uscite +12V che

assicura un'alimentazione in uscita più sicura ed affidabile a tutti i componenti del

sistema. Phantom 500 presenta inoltre molti circuiti protettivi a livello

industriale: OCP (over current protection-protezione da sovra-correnti), OTP

(over temperature protection-protezione da sovratemperatura), OVP (over

voltage protection-protezione da sovratensione), OPP (over power

protection-protezione da sovralimentazione ), UVP (under voltage

protection-protezione contro le sottotensioni) e SCP (short circuit

protection-protezione da cortocircuito).

11

Nota per la ventilazione del telaio: Prima di installare Phantom 500 nel telaio

del PC controllare quanto segue Il telaio del computer deve essere ventilato

in modo appropriato. Gli alimentatori tradizionali ATX comprendono almeno

una ventola che raffredda l'alimentatore e contribuisce ad espellere il calore

dal telaio. Anche se Phantom 500 comprende una ventola, quest'ultima resta

ferma (per assicurare un funzionamento silenzioso) finché la temperatura

interna dell'alimentatore supera un limite stabilito dall'utente. Di conseguenza

occorre accertarsi che le ventole di scarico installate nel PC telaio possano

raffreddare l'intero sistema senza l'aiuto di una ventola supplementare

dell'alimentatore.

Advertising