Italiano, Elementi di comando, Avviamento dell’apparecchio/introduzio- ne – AEG MC 4461 BT schwarz User Manual

Page 38

Advertising
background image

Italiano

38

Elementi di comando

1 Vano CD
2 Linguetta per apertura vano CD
3 Display
4 Tasto (brano successivo/ricerca rapida in avanti)
5 Tasto (riduzione volume/orario allarme 1)
6 Tasto

(aumento volume/orario allarme 2)

7 Tasto (funzione album-/equalizzatore)
8 Comando sintonizzazione stazioni radio
9 Tasto MODE/DISPLAY/CLK SET (impostazione modo/

display/orario)

10 Collegamento USB
11 Tasto /FUNCTION (ON/lettura funzionale/selezione

sorgente)

12 Tasto / (riproduzione/pausa/arresto)
13 Tasto (brano precedente/ricerca rapida all’indietro)
14 Sensore

IR per il telecomando

15 Spia (Bluetooth)

Parte posteriore (non mostrata)
Collegamenti altoparlante (SPEAKERS R/L)
Cavo alimentazione
Antenna dipolare FM
Spinotto AUX
Spinotto cuffie PHONES

Telecomando
1 Tasto FUNC. (selezione sorgente)
2 Tasto (riproduzione/pausa)
3 Tasti /
4 Tasti ALBUM-/ALBUM+
5 Tasto PROG
6 Tasto MODE/CLK (impostazione mode/orario)
7 Tasti V-/AL1 / V+/AL2 (volume/orario allarme)
8 Tasto (arresto)
9 Tasto (On/prontezza funzionale)

Avviamento dell’apparecchio/Introduzio-
ne

• Selezionare un luogo adatto in cui collocare dispositivo e

altoparlanti, una superficie uniforme e non scivolosa dove
l’apparecchio può essere azionato facilmente.

• Assicurare una ventilazione adeguata.
• Collegare gli altoparlanti sulla parte posteriore ai morsetti

“SPEAKERS R e L”.

• Può essere necessario proteggere aree sensibili, come il

display, con foglio di alluminio. Rimuovere queste prote-
zioni.

Protezione trasporto vano CD
• Aprire il vano CD (1) by tirando il coperchio verso l’alto

con la linguetta (2).

• Se presente, rimuovere la protezione trasporto dal lettore

CD prima dell’uso.

Alimentazione
• Attenzione alla tensione di rete. Sulla targhetta nominale

è riportata la tensione corretta per l’apparecchio.

• Inserire la spina in una presa adatta.
• Se non si utilizza il dispositivo per periodi prolungati,

sfilare la spina dalla presa.

Telecomando

NOTA:

La cella in litio del vano batterie del telecomando è protet-
ta da foglio in alluminio durante il trasporto per prolungare
laa vita utile della batteria. Rimuovere la protezione prima
di utilizzare il telecomando.

Per il funzionamento wireless da una distanza maggiore di
5 m: quando l’apparecchio è in funzione, assicurare una visua-
le libera tra telecomando e sensore (14) sull’apparecchio. Se il
raggio di azione si riduce, sostituire la batteria:
1. Aprire il vano batterie.
2. Sostituire la cella con una batteria dello stesso tipo

(CR 2025) rispettando la polarità.

3. Chiudere il vano batterie.

AVVISO:

• Non esporre le batterie a calore intenso come luce

diretta del sole, fuoco o condizioni simili.

Pericolo di

esplosione.

• Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini. Le

batterie non sono giocattoli.

• Non aprire le batterie forzandole.
• Evitare il contatto con oggetti metallici (anelli, chiodi,

viti ecc.). Pericolo di cortocircuito.

• Le batterie possono riscaldarsi notevolmente in caso di

cortocircuito e perfino incendiarsi.

• Coprire i morsetti delle batterie con nastro adesivo

durante il trasporto per la vostra sicurezza.

• Le batterie possono presentare perdite di acido. Se

non si utilizza l’apparecchio per un periodo prolungato,
rimuovere la batteria dal telecomando.

• Se una batteria presenta perdite, non far entrare in

contatto il liquido con gli occhi o le mucose. In caso di
contatto, lavarsi le mani, sciacquare le mani con acqua
pulita e, se i sintomi persistono, contattare un medico.

ATTENZIONE:

• Le batterie possono presentare perdite di acido. Se

non si utilizza l’apparecchio per un periodo prolungato,
rimuovere la batteria dal telecomando.

• Non smaltire le batterie insieme ai rifiuti domestici.

Consegnare le batterie a un punto di raccolta autoriz-
zato oppure al rivenditore.

Advertising