Laerdal IV Torso User Manual

Page 6

Advertising
background image

6

Fig. 1

Introduzione

Il Tronco Laerdal IV presenta due principali aree
di accesso: la regione del collo/sottoclaveare e la
regione femorale. Per ottenere un accesso
endovenoso a queste due aree, è possibile
inserire due appositi cuscinetti morbidi nelle
cavità presenti. I cuscinetti sono composti da
pelle artificiale, vene riempite preventivamente
con sangue simulato, arterie palpabili, osso e mus-
colo.

Precauzioni e avvertenze
Allergia al lattice
I cuscinetti di ricambio sul Tronco Laerdal IV con-
tengono lattice. Gli utenti con problemi di allergia
al lattice devono assumere le dovute precauzioni
durante l’uso o la manipolazione dei cuscinetti di
ricambio, indossando guanti realizzati in materiale
privo di lattice.

Pulizia
Non pulire i cuscinetti in lattice con alcol.
Utilizzare unicamente acqua.

Contenuto della confezione
Il Tronco Laerdal IV versione Basic comprende
una parte interna ed esterna, un kit per simu-
lazione manuale del polso, un flacone di sangue
simulato, un cuscinetto di ricambio per il collo, un
cuscinetto di ricambio femorale, un libretto di
istruzioni per l’uso e una valigetta da trasporto.

Per iniziare
Apertura del tronco
Sollevare le due parti del tronco dalla valigetta da
trasporto.
Tirare il lembo presente sulla cintola verso
l’esterno con le dita, premendo contemporanea-
mente verso l’interno con il pollice. Sollevare la
cintola verso l’alto, finché la parte esterna non si
libera dalla parte interna all’altezza della testa.
Rimuovere la pompa per simulazione del polso
dall’apposito vano presente nella parte interna.
Fig. 1.

Inserimento e sostituzione dei cuscinetti
Estrarre dall’imballo il cuscinetto del collo e il
cuscinetto femorale, quindi inserirli nei rispettivi
vani presenti nella parte interna del tronco.
Inserire le vene lunghe negli appositi canali pre-

Fig. 2

Fig. 3

Advertising