Comandi vari, Messaggi di errore, Manutenzione – AMETEK XDL Series II User Manual

Page 148: Pulizia

Advertising
background image

147

*OPC

Imposta il bit Operation Complete (bit 0) nello Standard Event Status Register.
Si verifica subito dopo l'esecuzione del comando perché le operazioni vengono
sempre eseguite in ordine progressivo.

*OPC?

>Stato Query Operation Complete. La sintassi della risposta è 1<rmt
La risposta viene resa disponibile subito dopo l'esecuzione del comando perché
le operazioni vengono sempre eseguite in ordine progressivo.

>*PRE <nrf

>Imposta il Parallel Poll Enable Register sul valore <nrf.

*PRE?

>>>Restituisce il valore nel Parallel Poll Enable Register nel formato numerico
<nr1.
La sintassi della risposta è <nr1<rmt

>*SRE <nrf

>Imposta il Service Request Enable Register su <nrf.

*SRE?

>>>Restituisce il valore nel Service Request Enable Register nel formato
numerico <nr1. La sintassi della risposta è <nr1<rmt

*STB?

>>>Restituisce il valore nello Status Byte Register nel formato numerico <nr1. La
sintassi della risposta è <nr1<rmt

*WAI

Attende che Operation Complete assuma il valore vero. Poiché tutti i comandi
vengono terminati prima dell'esecuzione dei comandi successivi, questo
comando non svolge altre funzioni.

Comandi vari

*IDN?

>>>>>>>Restituisce l'identificazione dello strumento La risposta precisa dipende
dalla configurazione dello strumento e viene espressa nel formato <NAME,<model,
0, <version<rmt dove <NAME è il nome del costruttore, <model il tipo dello
strumento e <version il numero della revisione del software installato.

ADDRESS?

>>Restituisce l’indirizzo bus dello strumento. La sintassi della risposta è
<nr1<rmt

*TST?

>L’alimentatore PSU non è dotato di funzionalità di autoverifica e la risposta è
sempre 0<rmt

*TRG

L’alimentatore PSU non è dotato di funzione trigger.

Messaggi di errore

Ciascun messaggio di errore ha un numero. Solo questo numero viene indicato attraverso le
interfacce di controllo remoto. I numeri dei messaggi di errore non vengono visualizzati ma
vengono inseriti nell’Execution Error Register, dove possono essere letti attraverso le interfacce
remote; vedi la sezione Rapporti di stato.

Manutenzione

I costruttori o rivenditori internazionali offrono agli utenti un servizio di riparazione di strumenti
difettosi. Qualora i proprietari dello strumento desiderino eseguire in sede le operazioni di
riparazione, dovranno affidarne l'esecuzione a personale specializzato, previa consultazione della
Guida di assistenza, che può essere acquistata direttamente presso i costruttori o i rivenditori
internazionali.

Pulizia

La pulizia dello strumento deve essere eseguita con un panno leggermente inumidito con acqua
o detergente neutro.

AVVERTENZA! ONDE EVITARE SCOSSE ELETTRICHE O DANNEGGIARE LO STRUMENTO,
EVITARE TASSATIVAMENTE L'INGRESSO D'ACQUA NELL'INVOLUCRO DELLO
STRUMENTO. ONDE EVITARE DI DANNEGGIARE L'INVOLUCRO, NON PULIRLO MAI CON
SOLVENTI.

Advertising