Preparazione della misurazione, Misurazione della pressione sanguigna – Beurer BM 35 User Manual

Page 43

Advertising
background image

43

4. Preparazione della misurazione

Inserimento delle batterie
• Togliere il coperchio lato poste-

riore dell’apparecchio.

• Inserire 4 batterie del tipo alca-

line AAA 1,5 V. Controllare assolu-
tamente che le batterie vengano
inserite con i poli corretti secondo
le indicazioni. Non devono essere
utilizzate batterie ricaricabili.

• Richiudere accuratamente il coperchio del vano batterie.

Se il segnale di sostituzione

compare in modo perma-

nente non è possibile eseguire alcuna misurazione. Le batte-
rie dovranno essere sostituite. Se le batterie vengono estratte
dall’apparecchio occorre successivamente regolare di nuovo
l’ora. Smaltimento della batteria. Le batterie esaurite non
devono essere eliminate come rifiuti domestici, ma devono
essere consegnate al proprio rivenditore specializzato o depo-
sitate negli appositi punti di raccolta.
Nota: Sulle batterie contenenti sostante nocive
sono riportate le sigle seguenti: Pb = la batteria
contiene piombo, Cd = la batteria contiene cad-
mio, Hg = la batteria contiene mercurio.

Impostazione della data e dell’ora
Impostare assolutamente la data e l’ora esatta. Solo così sarà
possibile salvare in modo corretto i valori misurati corredati di
data e ora, e richiamarli successivamente. L’ora viene indicata
in formato 24 ore.

Per impostare la data e l’ora procedere come segue:
• Accendere lo sfigmomanometro premendo il tasto

.

• Premere il tasto di funzione

per oltre 5 secondi.

• Il mese inizia a lampeggiare. Con il tasto di funzione + impo-

stare il mese da 1 a 12 e confermare con il tasto di funzione

.

• Impostare il giorno, l’ora e i minuti e confermare ogni volta

con il tasto di funzione

.

• Confermare la scelta premendo il tasto di funzione

.

5. Misurazione della pressione sanguigna

Applicare il bracciale
Applicare il bracciale al braccio libero
da indumenti. La circolazione sangui-
gna del braccio non dovrà risultare
impedita da indumenti troppo stretti
o simili.

Il bracciale va posizionato sul braccio in
modo che il suo bordo inferiore venga a
trovarsi 2 – 3 cm al di sopra della piega
del gomito e al di sopra dell’arteria. Il
flessibile dovrà essere rivolto verso il
centro del palmo della mano.
Applicare quindi l’estremità libera del
bracciale intorno al braccio, in maniera
ben aderente ma non troppo stretta, e
chiudere con la chiusura a strappo. Il
bracciale dovrebbe essere stretto
intorno al braccio lasciando sufficiente
spazio per l’inserimento di due dita.

4 x AAA (LR03) 1,5

Advertising