Beurer EM 35 User Manual

Page 33

Advertising
background image

33

- Staccare il collegamento magnetico tirando via l’apparecchio dalla cintura.

Il collegamento magnetico dei due bottoni di contatto si disinnesta con uno scatto percettibile.

- Estrarre verso l’alto l’apparecchio dal supporto.

- Rimuovere il coperchio del vano batterie premendolo e spostandolo in direzione della freccia.

- Inserire le batterie nel vano rispettando i contrassegni. Prestare attenzione alla posizione

corretta dei poli delle batterie.

Avvertenze:

- In questo apparecchio non possono essere utilizzati accumulatori.

- Quando non si utilizza l’apparecchio si consiglia di custodirlo separato dalla cintura. Rimuovere

le batterie quando l’apparecchio non viene usato per un lungo periodo.

- Non gettare le batterie esauste nei rifiuti casalinghi. La legge impone all‘utente di smaltire

ecologicamente le batterie. Smaltirle tramite un negozio specializzato di prodotti

elettrici o negli appositi centri locali di raccolta dei materiali inquinanti.

- Le seguenti indicazioni sono riportate sulle batterie contenenti sostanze

tossiche.

Pb = la batteria contiene piombo,

Cd = la batteria contiene cadmio,

Hg = la batteria contiene mercurio.
- Smaltire l‘apparecchio secondo la direttiva europea sui rifiuti di apparecchiature elet-

triche ed elettroniche (RAEE).

In caso di dubbi, rivolgersi agli enti comunali responsabili in materia di smaltimento.

Applicazione della cintura

Prima di iniziare ogni allenamento assicurarsi che la pelle sia pulita ed esente da creme o oli. Solo

così l’apparecchio può funzionare in modo ottimale.

– Porre la cintura davanti a voi con elettrodi rivolti verso di voi.

– Inumidire con acqua gli elettrodi e il ventre. Prestare attenzione ad umidificare uniformemente le

superfici degli elettrodi per prevenire picchi di tensione localizzati sulla pelle durante l’allenamento.

– Indossare la cintura attorno alla vita con gli elettrodi posati sul ventre. Chiudere quindi la chiusura

a velcro.

Allacciare la cintura prestando attenzione ad ottenere un buon contatto fra gli elettrodi e la pelle

senza però stringere eccessivamente.

Se la cintura dovesse risultare insufficiente per la vostra circonferenza vita, utilizzare la prolunga

fornita in dotazione.

La cintura non deve essere utilizzata nei seguenti casi:

- nella zona della testa: pericolo di provocare attacchi di crampi

- nella zona del collo / della carotide: pericolo di provocare l’arresto cardiaco

- nella zona della faringe e della laringe: pericolo di crampi muscolari che possono cagionare

un’asfissia.

- nelle vicinanze della gabbia toracica: rischio accresciuto di fibrillazione ventricolare che può

cagionare un arresto cardiaco

La cintura deve essere applicata

esclusivamente nella seguente posizione:

Indossare la cintura solo attorno al ventre.

L’ombelico dovrebbe essere coperto

centralmente.

Ombelico

Advertising
This manual is related to the following products: