Parkside PWS 125 A1 User Manual
Page 27
 
24
PWS 125 A1
IT
MT
Particolari indicazioni relative alla 
sicurezza per lavori di levigatura 
con carta vetrata
■
Non utilizzare mai fogli abrasivi troppo 
grandi, bensì attenersi alle indicazioni del 
rispettivo produttore relative alle dimensioni 
dei fogli abrasivi. Fogli abrasivi che dovessero 
sporgere oltre il platorello potrebbero provo-
care incidenti oppure blocchi, strappi dei fogli 
abrasivi oppure contraccolpi.
Particolari indicazioni relative alla 
sicurezza per lavori di lucidatura
■
Non lasciare parti lasche della calotta di 
lucidatura, in particolare corde di fi ssaggio. 
Riporle o ridurre le corde di fi ssaggio. Corde 
di fi ssaggio lasche co-rotanti potrebbero incastrar-
si nelle dita o impigliarsi nel pezzo da lavorare.
Particolari indicazioni relative alla 
sicurezza per lavori con spazzole 
metalliche
a) Tenere presente che la spazzola metallica
perde pezzi di fi lo di ferro anche durante 
il consueto impiego. Non sottoporre i fi li 
metallici a carico troppo elevato esercitando 
una pressione troppo alta. Pezzi di fi lo di ferro 
scaraventati in aria potrebbero penetrare molto 
facilmente in indumenti sottili e/o nella pelle.
b) Impiegando una calotta di protezione si
impedisce che la calotta di protezione e la 
spazzola metallica possano toccarsi. I diametri 
delle spazzole a disco e delle spazzola a tazza 
possono venire aumentati attraverso forze di 
pressione e tramite l'azione di forze centrifughe.
Indicazioni relative alla sicurezza 
specifi che per apparecchio per 
levigatrici angolari
■
PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA! Non ope-
rare l'apparecchio in caso di danni al cavo di 
rete o alla presa di rete.
■
PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA! Non toc-
care il cavo di rete se durante il funzionamen-
to è danneggiato o viene troncato. Staccare 
subito la spina e fare poi riparare l'apparecchio 
esclusivamente da un tecnico o dal centro di 
assistenza competente.
■
PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA! Non 
mettere in funzione l'apparecchio se è umido 
e nemmeno in ambiente umido.
■
PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA! Se si 
lavora all'aperto, collegare l'apparecchio a 
un circuito di sicurezza per correnti di guasto 
con un massimo di 30 mA di corrente di aper-
tura. Utilizzare unicamente un cavo di prolunga 
omologato per uso all'aperto.
■
Non appoggiare l'apparecchio sul cavo 
di rete e non appenderlo sul cavo. Il cavo 
di rete deve trovarsi sempre dietro l'appa-
recchio. In caso contrario l'apparecchio può 
danneggiarsi irreparabilmente.
■
Le mole abrasive devono venire conservate 
e maneggiate con cura secondo le istruzioni 
del produttore. Altrimenti potrebbero danneg-
giarsi.
■
Assicurarsi che gli utensili abrasivi siano mon-
tati secondo le istruzioni del produttore. In 
caso contrario potrebbero staccarsi dall'appa-
recchio e comportare lesioni e/o danni materiali.
■
Assicurarsi che vengano utilizzati strati inter-
medi se vengono messi a disposizione e 
richiesti con l'utensile abrasivo.
■
Non utilizzare boccole di riduzione o adatta-
tori separati per adattare le mole abrasive al 
foro grande.
■
Sincerarsi che negli utensili abrasivi con inser-
to fi lettato la fi lettatura sia abbastanza lunga 
per accogliere la lunghezza del mandrino. 
In caso contrario le mole abrasive potrebbero 
staccarsi dall'apparecchio e comportare lesioni 
e/o danni materiali.
■
Impedire che l'estremità del mandrino tocchi 
il fondo del foro dell'utensile abrasivo.
■
Non lavorare in zone nascoste in cui 
possono trovarsi condutture elettriche, del 
gas o dell'acqua. Utilizzare dispositivi di 
ricerca idonei o chiedere alla locale società 
erogatrice. Un contatto con linee elettriche po-
trebbero provocare lo sviluppo di incendi e di 
scosse elettriche. Danneggiando linee del gas 
si potrebbero creare il pericolo di esplosioni. Pe-
netrando una tubazione dell'acqua si provoca-
no seri danni materiali oppure vi è il pericolo di 
provocare una scossa elettrica.
IB_102828_PWS125A1_LB5.indb 24
22.08.14 11:39