Campo di applicazione, Nomenclatura, Controllo, punti da verificare – Petzl PRO TRAXION User Manual

Page 6: Compatibilità, Installazione della carrucola bloccante, Principio e test di funzionamento, Paranchi, Progressione orizzontale, Generalità petzl, Tracciabilità e marcatura

Advertising
background image

6

P51_PRO-TRAXION_P515000F (240111)

(IT) ITALIANO

Solo le tecniche presentate come non barrate e/o senza simbolo di morte sono

autorizzate. Informatevi regolarmente sugli ultimi aggiornamenti di questi

documenti o delle informazioni supplementari sul nostro sito www.petzl.com

In caso di dubbi o di problemi di comprensione, rivolgersi direttamente a PETZL.

Campo di applicazione

Carrucola bloccante EN 567.

Questo prodotto non deve essere sollecitato oltre i suoi limiti o in qualsiasi altra

situazione differente da quella per cui è destinato.

ATTENZIONE

Le attività che comportano l’utilizzo di questo dispositivo sono per natura

pericolose.

Voi siete responsabili delle vostre azioni e decisioni.

Prima di utilizzare questo dispositivo, occorre:

- Leggere e comprendere tutte le istruzioni d’uso.

- Ricevere una formazione adeguata sul suo utilizzo.

- Acquisire familiarità con il dispositivo, imparare a conoscerne le prestazioni e i

limiti.

- Comprendere e accettare i rischi indotti.

Il mancato rispetto di una sola di queste avvertenze può essere la causa di

ferite gravi o mortali.

Responsabilità

ATTENZIONE, prima di ogni utilizzo è indispensabile un’adeguata formazione,

adattata alle attività specificate nel campo di applicazione.

Questo prodotto deve essere utilizzato esclusivamente da persone competenti e

addestrate o sottoposte al controllo visivo diretto di una persona competente e

addestrata.

L’apprendimento delle tecniche adeguate e delle misure di sicurezza è sotto la sola

vostra responsabilità.

Voi vi assumete personalmente tutti i rischi e le responsabilità per qualsiasi danno,

ferita o morte che possano sopraggiungere, in qualsiasi modo, conseguentemente

al cattivo utilizzo dei nostri prodotti. Se non siete in grado di assumervi questa

responsabilità e questi rischi, non utilizzate questo materiale.

Nomenclatura

(1) Flangia mobile, (2) Leva, (3) Fermacorda, (4) Puleggia, (5) Pulsante di

bloccaggio, (6) Flangia fissa, (7) Foro di collegamento, (8) Foro di bloccaggio.

Materiali principali: lega d’alluminio per le flange e la puleggia, acciaio inossidabile

per il fermacorda, poliammide per la leva.

A. Carrucola semplice

B. Carrucola bloccante

Controllo, punti da verificare

Prima di ogni utilizzo

Verificare sul prodotto l’assenza di fessurazioni, deformazioni, segni, usura,

corrosione ecc.

Verificare lo stato del corpo, del foro di collegamento, delle flange (deformazione),

del fermacorda, della leva di sicurezza e dell’asse del fermacorda. Controllare

l’efficacia delle molle.

ATTENZIONE, se mancano dei denti o se sono usurati, non utilizzare più questo

bloccante.

Consultare i dettagli del controllo da effettuare per ogni DPI sul sito www.petzl.

fr/epi

In caso di dubbio, contattare PETZL.

Durante l’utilizzo

È importante controllare regolarmente lo stato del prodotto e dei suoi

collegamenti con gli altri dispositivi del sistema. Assicurarsi della

corretta posizione dei dispositivi gli uni rispetto agli altri.

ATTENZIONE:

- agli oggetti estranei che rischiano di ostacolare il funzionamento del

fermacorda,

- agli elementi che rischiano di agganciarsi sulla leva, provocando

l’apertura del fermacorda.

Compatibilità

Verificare la compatibilità di questo prodotto con gli altri elementi del sistema nella

vostra applicazione (compatibilità = buona interazione funzionale).

1. Installazione della carrucola bloccante

Installare la PRO TRAXION tramite il foro di collegamento su un punto di

ancoraggio con un moschettone con ghiera di bloccaggio. Sollevare il fermacorda,

premere il pulsante di bloccaggio per far ruotare la flangia mobile. Inserire la corda

(disegno inciso sulla flangia fissa), chiudere la flangia mobile fino al bloccaggio

del pulsante. Posizionare un moschettone nel foro di bloccaggio. Chiudere il

fermacorda e verificare il senso d’installazione della corda.

Attenzione, la PRO TRAXION deve essere attaccata liberamente. Il suo

funzionamento non deve essere intralciato né da un appoggio, né da corpi estranei

(sassi, rami…). Il fermacorda deve sempre essere accessibile.

Attenzione, la PRO TRAXION non deve servire come punto di ancoraggio per

fissare una corda da utilizzare per la risalita su corda.

2. Principio e test di funzionamento

La corda scorre nell’apparecchio in un senso ed è bloccata nell’altro. I denti del

fermacorda avviano il serraggio permettendo così al fermacorda di bloccare la

corda stringendola.

Ad ogni sistemazione sulla corda, verificare che l’apparecchio blocchi nel senso

desiderato.

3. Paranchi

3A. Tabella: (a) Carico di rottura, (b) Carico di utilizzo consentito:

- 250 kg (2,5 kN) come carrucola bloccante soltanto,

- 300 kg (3 kN) come sistema di recupero.

I carichi superiori a 300 kg (3 kN) non sono raccomandati. In caso di urto, la forza

di arresto potrebbe essere troppo elevata per gli altri elementi del sistema.

(c) Carico statico sul punto di ancoraggio,

(d) Rendimenti,

(e) Forza di sollevamento teorica,

(e) Forza di sollevamento reale.

Nota Bene: i movimenti dinamici della massa (effetto «yo-yo») e il sollevamento

dinamico possono raddoppiare o triplicare le sollecitazioni sul punto di ancoraggio

e sugli altri elementi del sistema. Verificare la compatibilità di resistenza degli altri

elementi del sistema. Evitare gli urti.

3B. Precauzioni

In alcuni casi (corde di grande diametro, carrucola fuori asse...), è possibile che

i denti del fermacorda non serrino correttamente la corda, pertanto il bloccaggio

della corda può essere compromesso o ritardato.

Prima di ogni utilizzo, assicurarsi di testare, in una situazione sicura (carico

autoassicurato), il funzionamento della PRO TRAXION con gli altri dispositivi del

sistema.

4. Progressione orizzontale

Carrucola con antiritorno per risalire su teleferica.

Non utilizzare mai questo apparecchio per ancorare una teleferica o una linea di

vita orizzontale.

Generalità Petzl

Durata / Eliminazione

Per i prodotti Petzl in plastica e tessuto, la durata di vita massima è di 10 anni a

partire dalla data di fabbricazione. Indefinita per i prodotti metallici.

ATTENZIONE, un evento eccezionale può comportare l’eliminazione del prodotto

dopo un solo utilizzo (tipo ed intensità di utilizzo, ambiente di utilizzo: ambienti

aggressivi, ambiente marino, parti taglienti, temperature estreme, prodotti

chimici, ecc.).

Il prodotto deve essere eliminato quando:

- Ha più di 10 anni ed è composto da materiale plastico o tessile.

- Ha subito una forte caduta (o sforzo).

- Il risultato dei controlli del prodotto non è soddisfacente. Si ha un dubbio sulla

sua affidabilità.

- Non si conosce l’intera storia del suo utilizzo.

- Quando il suo utilizzo è obsoleto (evoluzione delle leggi, delle normative, delle

tecniche o incompatibilità con altri dispositivi, ecc.).

Distruggere i prodotti scartati per evitarne un futuro utilizzo.

Controllo del prodotto

Oltre ai controlli prima di ogni utilizzo, una persona competente deve eseguire

una verifica approfondita. Bisogna adattare la frequenza in base alla legislazione

applicabile, al tipo ed all’intensità di utilizzo. Petzl raccomanda un controllo come

minimo ogni 12 mesi.

Non rimuovere etichette e marcature per mantenere la tracciabilità del prodotto.

I risultati dei controlli devono essere registrati in una scheda di verifica: tipo,

modello, dati fabbricante, numero di serie o numero individuale,

date: fabbricazione, acquisto, primo utilizzo, successive verifiche periodiche; note:

difetti, osservazioni; nome e firma del controllore.

Vedi esempio su www.petzl.fr/epi

Stoccaggio, trasporto

Conservare il prodotto all’asciutto al riparo da raggi UV, prodotti chimici, in un

luogo temperato, ecc. Pulire e asciugare il prodotto se necessario.

Modifiche, riparazioni

Sono proibite le modifiche e le riparazioni effettuate al di fuori degli stabilimenti

Petzl (salvo pezzi di ricambio).

Garanzia 3 anni

Contro ogni difetto di materiale o di fabbricazione. Sono esclusi: usura normale,

ossidazione, modifiche o ritocchi, cattiva conservazione, manutenzione impropria,

negligenze, utilizzi ai quali questo prodotto non è destinato.

Responsabilità

PETZL non è responsabile delle conseguenze dirette, indirette, accidentali o di ogni

altro tipo di danno verificatosi o causato dall’utilizzo dei suoi prodotti.

Tracciabilità e marcatura

a. Organismo che controlla la fabbricazione di questo DPI

b. Ente riconosciuto che interviene per l’esame CE di tipo

c. Tracciabilità: datamatrix = codice prodotto + numero individuale

d. Diametro

e. Numero individuale

f. Anno di fabbricazione

g. Giorno di fabbricazione

h. Controllo o nome del controllore

i. Incrementazione

j. Norme

Advertising