Petzl Ледорубы Petzl User Manual

Page 7

Advertising
background image

7

Notice Mountaineering axes / Piolets alpinisme réf. : U00501-A

(IT) ITALIANO

Questa nota informativa comune alle piccozze
alpinismo PETZL CHARLET è inseparabile dalla nota
informativa specifica delle piccozze.

Nomenclatura dei pezzi

(1) paletta, (2) lama, (3) manico, (4) punta.
Materiali principali: paletta e lama in acciaio, manico in
lega d’alluminio.

Controllo, punti da verifi care

Prima di ogni utilizzo, controllare visivamente lo stato
della piccozza. Se compare una fessurazione, non
utilizzare più questa piccozza.
Dopo un urto o una grave caduta sulla piccozza, è
probabile che questa abbia subito lesioni irreversibili,
invisibili all’occhio. Scartare quindi la piccozza.

Istruzioni d’uso

Campo di applicazione

Piccozze alpinismo ed escursionismo: progressione su
terreno innevato e ghiacciato.

Schema 1. Resistenza

Esistono due tipi di piccozze a seconda della loro
resistenza:
- Le piccozze di base, contrassegnate da una B, hanno
resistenze inferiori a quelle delle piccozze tecniche. Il
manico, in particolare, deve resistere ad un carico di
2,5 kN per una lunghezza di 50 cm.
- Le piccozze tecniche, contrassegnate da una T, hanno
resistenze superiori. Il manico, in particolare, deve
resistere ad un carico di 3,5 kN per una lunghezza di
50cm.
Le piccozze tecniche PETZL CHARLET (T) resistono
a 4 kN.

Schema 2. Manutenzione

Affilare la lama e la punta esclusivamente con una lima.
Non riscaldare le parti in acciaio.

Schema 3. Regolazione dragonne

3A. Dragonne escursionismo
3B. Dragonne alpinismo
Per una regolazione ottimale con una piccozza
alpinismo, regolare le dragonne in tensione con i
guanti. La mano deve essere in fondo al manico.

Schema 4. Progressione

4A. Tecniche di base
4B. Tecniche «avanzate»
a) Piccozza rampa
b) Piccozza paletta
c) Piccozza appoggio
d) Piccozza ancora
e) Piccozza raspa

Schema 5. Come tenere la piccozza per
trattenere una caduta

5A. Su neve dura o ghiaccio, tenere la piccozza con la
lama rivolta in basso.
5B. Su neve molle o farinosa, tenere la lama rivolta in
alto.

Schema 6. Assicurazione

Utilizzo come ancoraggio a corpo morto.
6A. Per l’assicurazione.
6B. Per il soccorso su crepaccio.

Informazioni generali

Attenzione: formazione specifi ca
indispensabile prima dell’uso

Leggere attentamente e conservare queste istruzioni
che descrivono i modi di funzionamento e il campo
di applicazione dei prodotti. Sono autorizzate solo le
tecniche di utilizzo presentate senza barratura. Deve
essere escluso ogni altro modo di utilizzo: pericolo di
morte. Vi sono rappresentati anche alcuni esempi di
utilizzo improprio e di divieto (figure barrate da una
croce o sovrimpressione del teschio), ma esistono
molti altri esempi di applicazioni sbagliate che è
impossibile elencare o immaginare. In caso di dubbi o
di problemi di comprensione, rivolgersi direttamente a
PETZL CHARLET.
Le attività in altezza sono pericolose e possono
comportare ferite gravi o mortali. L’apprendimento
delle tecniche adeguate e delle misure di sicurezza è
unicamente sotto la sola vostra responsabilità.
Voi vi assumete personalmente tutti i rischi e le
responsabilità per qualsiasi danno, ferita o morte
che possano sopraggiungere in qualsiasi modo,
conseguentemente al cattivo utilizzo dei nostri
prodotti. Se non siete in grado di assumervi queste
responsabilità e questi rischi, non utilizzate questo
materiale.

Utilizzo

Questo prodotto deve essere utilizzato esclusivamente
da persone competenti e addestrate, o sottoposte al
controllo visivo diretto di una persona competente e
addestrata.
I dispositivi di protezione individuale (DPI) devono
essere utilizzati unicamente in unione a sistemi in
grado di assorbire energia (come le corde dinamiche,
gli assorbitori di energia, etc...). Verificare la
compatibilità di questo prodotto con gli altri elementi
del vostro materiale (vedi nota informativa specifica).
Per aumentare la durata di questo prodotto, è
necessario averne cura durante il trasporto e l’utilizzo.
L’utilizzatore deve considerare le possibilità di
soccorso in caso di difficoltà incontrate utilizzando
questo prodotto.

Verifi ca = sicurezza

È obbligatorio verificare lo stato del prodotto. Non
esitare a scartare un prodotto che presenti dei difetti
che ne riducono la resistenza, o che ne limitano
il funzionamento. Per una maggiore sicurezza ed
un miglior controllo del materiale, consigliamo di
destinare ad ogni prodotto una “scheda di verifica”.

Garanzia

Questo prodotto ha una garanzia di 3 anni contro
ogni difetto di materiale o di fabbricazione. Sono
esclusi dalla garanzia

: l’usura normale, l’ossidazione,

le modifiche o i ritocchi, la cattiva conservazione, la
manutenzione impropria, i danni dovuti agli incidenti,
alle negligenze e agli utilizzi ai quali questo prodotto
non è destinato.

Responsabilità

PETZL CHARLET non è responsabile delle conseguenze
dirette, indirette, accidentali o di ogni altro tipo di
danno verificatosi o causato dall’utilizzo dei suoi
prodotti.

Advertising