Pannello posteriore – KORG SP 250 User Manual

Page 141

Advertising
background image

Prospetti

139

Pannello posteriore

1

1

1

1 Fori per l’inserimento del leggio: Inserite il leggio in questi fori. Le prime volte

che lo si usa, occorre esercitare una certa forza per inserire od estrarre il leggio. In
seguito, la plastica gommosa di cui sono circondati i fori diventerà più morbida,
consentendo un più facile inserimento o estrazione.

2

2

2

2 Connettore DAMPER: Collegate il pedale fornito di serie a questo connettore.

3

3

3

3 Connettori MIDI (IN, OUT): Connettori da usare per collegare altri dispositivi

MIDI (sequencer, tastiere, ecc.). OUT: Uscita dati (da collegare al connettore MIDI
IN di un altro dispositivo MIDI). IN: Ingresso dati (da collegare al connettore MIDI
OUT di un altro dispositivo MIDI).

4

4

4

4 Connettori OUTPUT (L/MONO, R): Uscite audio. Collegate questi connettori ad

un sistema di amplificazione. (Nel caso di impianti hi-fi, usate gli ingressi AUX o
TAPE, e non l’ingresso PHONO). Per prelevare il segnale audio dell’SP-250 in
mono, collegare solo il connettore L/MONO. Usate il cursore MASTER VOLUME
per regolare il volume di uscita.

5

5

5

5 Connettore AC ADAPTER DC IN 21V 1A: Collegate l’alimentatore AC/DC for-

nito di serie a questo connettore.

3

3

3

3

4

4

4

4

1

1

1

1

2

2

2

2

5

5

5

5

Advertising