Festool LEX 2 185-7 User Manual

Page 29

Advertising
background image

29

condensa ed oliata. Per questo scopo, l’oliatore
dev’essere regolato in modo tale che una goccia
d’olio venga aggiunta all’aria compressa ogni 7-10
minuti. Eventuali danni imputabili ad una errata
preparazione dell’aria compressa sono esclusi da
qualsiasi rivendicazione di garanzia. Nel caso in
cui vengano impiegati fi no a due utensili pneuma-
tici Festool, si raccomanda l’utilizzo dell’unità di
alimentazione provvista di un attacco da 3/8”. Per
l’alimentazione dell’aria compressa dev’essere
impiegato un compressore che disponga di una
portata di almeno a 500 l/min con una pressione
d’esercizio di 6 bar. Il sistema di tubazioni deve
avere un diametro suffi cientemente grande (al-
meno 9 mm).

3.2

Attacco per tubo IAS 2

La levigatrice eccentrica è un utensile pneumatico
collegabile al sistema IAS 2 Festool.
Questo sistema di tubi fl essibili sintetizza tre
funzioni in un unico tubo:
- alimentazione dell’aria compressa (1.1)
- riciclo dell’aria di scarico (1.2)
- aspirazione della polvere (1.3)
Montaggio e smontaggio – vedere fi gura 3.

3.3

Messa in funzione

Esercitando una pressione sulla leva (2.1) l’uten-
sile pneumatico viene azionato.
Se la leva viene rilasciata, la macchina di disatti-
verà nuovamente.

4

Impostazioni della macchina

Prima di eseguire qualsiasi intervento

sulla macchina scollegare sempre la
macchina stessa dall’alimentazione
dell’aria compressa.

4.1

Regolazione del numero di giri

Mediante la rotella di regolazione (2.2) il numero
di giri può essere continuamente variato fra 6500
e 8000 min-1 o 6000 e 7000 min-1 (LEX 2 150/11).
In tal modo sarà possibile adeguare in maniera
ottimale la velocità di taglio ai materiali di volta
in volta utilizzati.

4.2 Aspirazione

La polvere generata durante la levigatura
viene aspirata, mediante i canali di aspi-
razione presenti nel platorello, diretta-
mente nel punto in cui avviene l’asporta-
zione del materiale.

Per garantire un’ottimale aspirazione
della polvere, si raccomanda l’impiego
di apparecchi di aspirazione Festool per
utensili pneumatici, provvisti di dispositivo
automatico di attivazione/disattivazione.

Al

fi ne di non provocare danni al motore

pneumatico, non aspirare l’utensile pneu-
matico quando quest’ultimo è fermo.

4.3 Platorelli

In funzione del loro diametro, i platorelli

presentano una diversa durezza.

Il montaggio di un platorello di dimensio-

ne errata può causare vibrazioni eccessi-
ve per la macchina.

Utilizzare solamente platorelli con un rivestimen-
to a lappole che non sia danneggiato.
A seconda dell’utilizzo a cui sono destinati, sono
disponibili platorelli in tre gradi di durezza:
- duro: molto resistente ai bordi, per elevata

asportazione di materiale su superfi ci e nella
levigatura degli spigoli.

- morbido: universale per levigatura di sgrossa-

tura e di fi nitura, dotato di struttura elastica per
superfi ci piane ed arcuate.

- supermorbido: elevata elasticità, adatto per una

levigatura fi ne di precisione su pezzi sagomati,
zone arrotondate, raggi.

Non utilizzate il platorello supermorbido
con la Lex 2 150/11!
Non utilizzare per gli spigoli!

Montaggio - vedere fi gura 4. Prestare attenzione
affi nché le posizioni delle sedi ad accoppiamento
geometrico del platorello (4.1) e della macchina
(4.2) siano congruenti!

4.4 Abrasivi
Sui platorelli Stickfix possono essere fissati
abrasivi autoaderenti come ad esempio le carte
abrasive Stickfi x ed i velli di levigatura.
Gli abrasivi vengono semplicemente collocati a
pressione sul platorello e nuovamente rimossi
dopo l’uso.

Gli abrasivi devono essere applicati in

modo concentrico e la loro perforazione
deve corrispondere al platorello.

5

Manutenzione e cura

Prima di eseguire qualsiasi intervento

sulla macchina scollegare sempre la
macchina stessa dall’alimentazione
dell’aria compressa.

Tutti i lavori di manutenzione e riparazione che

Advertising