Consiglio pratico, Manutenzione / assistenza – Skil 0760 RA User Manual

Page 37

Advertising
background image

37

- premere la sicura A per rilasciare il pulsante di

azionamento B

- premere completamente il pulsante di azionamento B

per rilasciare l’aria contenuta nell’utensile o nel tubo

d’alimentazione dell’acqua

- premere il pulsante di attivazione B e premere la

sicura A

- accendere l’utensile premendo il pulsante “l”

dell’interruttore di rete F

- dopo averlo acceso, il motore inizia a girare per

qualche secondo, fino al raggiungimento della

pressione massima

- premere la sicura A, puntare l’ugello spruzzatore G

verso l’area da lavare, quindi premere il pulsante di

azionamento B

- passare dal getto d’acqua concentrato allo spruzzo

ampio, ruotando l’ugello G

- quando si rilascia il pulsante di attivazione B, il motore

si ferma dopo qualche secondo, quando è stata

raggiunta la pressione massima

- spegnere l’utensile premendo il pulsante “O”

dell’interruttore di rete F

- chiudere il rubinetto dell’acqua

- premere completamente il pulsante di attivazione B,

finché non c’è più acqua in pressione nell’utensile

- dopo l’uso attivare la sicura A per evitare che il

pulsante d’attivazione B venga attivato

accidentalmente

! scollegare la spina dalla prese di corrente e

assicurarsi che la lama di taglio si sia fermata

- scollegare il tubo d’alimentazione dell’acqua

dall’utensile e dal rubinetto dell’acqua

• Uso della bottiglia del detersivo 9

! assicurarsi che il pulsante di attivazione sia

bloccato e l’interruttore di rete si trovi in

posizione spenta

- svitare la bottiglia H dall’ugello di detergente J e

riempirla con detergente biodegradabile adatto per

idropulitrici (l’uso di altri detergenti o sostanze

chimiche può influenzare negativamente la

sicurezza dell’utensile)

! non utilizzare detergenti non diluiti

- avvitare la bottiglia di detersivo H sull’ugello J

- rimuovere la lancia K dalla pistola L e montare l’ugello

del detergente J come illustrato

- premere la sicura A, puntare l’ugello del detergente J

verso l’area da lavare, quindi premere il pulsante di

azionamento B

! il detergente non fuoriesce con pressione alta

CONSIGLIO PRATICO

• Quando si usa la bottiglia del detersivo H

! leggere l’etichetta del detergente per ulteriori

istruzioni

- inumidire sempre prima l’oggetto

- applicare il detergente all’oggetto partendo dal basso

- lasciar agire il detergente, ma senza farlo asciugare

- sciacquare dall’alto verso il basso

• Per altri consigli consultare il sito www.skil.com

MANUTENZIONE / ASSISTENZA

• Questo utensile non è inteso per un uso professionale

• Prima di effettuare la manutenzione, spegnere

sempre l’utensile per assicurarsi che non vi sia

acqua in pressione nell’utensile e nella pistola,

scollegare la spina dalla presa di corrente e

scollegare l’utensile dall’alimentazione dell’acqua

• Tenete sempre puliti utensile e cavo (soprattutto le feritoie

di ventilazione S 2)

- non usare acqua, solventi o sostanze lucidanti

- pulire regolarmente l’ugello spruzzatore G usando

l’ago di pulizia M 0 (rimuovere prima la lancia

spruzzatrice K dalla pistola L)

• Verificare regolarmente che i componenti non siano

usurati o danneggiati e ripararli/sostituirli se necessario

• Pulizia del filtro dell’acqua

- rimuovere il filtro dell’acqua E 2 dal connettore

d'ingresso C 2 usando una pinza a becchi lunghi

- sciacquare finché non è pulito e rimontare (sostituire

se danneggiato)

! non usare mai l’utensile se il filtro dell’acqua è

difettoso

• Stoccaggio del tagliasiepe !

- conservare l’utensile lontano dalla portata di bambini

in un luogo in cui la temperatura ambiente non superi i

40°C, né scenda al di sotto di 0°C

- non appoggiare altri oggetti sopra all’utensile

- montare il supporto per utensile N in modo sicuro e

orizzontale sul muro utilizzando 4 viti (non fornite)

- usare il supporto per utensile N e le fascette

porta-utensile P come illustrato

• Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e

di controllo l’utensile dovesse guastarsi, la riparazione va

fatta effettuare da un punto di assistenza autorizzato per

gli elettroutensili SKIL

- inviare l’utensile non smontato assieme alle prove di

acquisto al rivenditore oppure al più vicino centro

assistenza SKIL (l’indirizzo ed il disegno delle parti di

ricambio dell’utensile sono riportati su www.skil.com)

RISOLUZIONE DI PROBLEMI

• La seguente lista elenca sintomi di problemi, possibili

cause e misure correttive (se il proprio problema non è

identificato e non è possibile correggerlo, si prega di

contattare il proprio rivenditore o centro assistenza)

! spegnere l’utensile ed estrarre la spina dalla

presa di corrente prima di cercare di risolvere il

problema

★ Lo spruzzo non è omogeneo

- ugello parzialmente otturato -> pulire l’ugello

★ Il motore non parte o si arresta improvvisamente

- presa di corrente difettosa -> usare un’altra presa

- spina non inserita -> inserire la spina

- la protezione termica ha spento il motore -> lasciar

raffreddare l’utensile per 5 minuti

★ Il motore funziona ma lo spruzzo è limitato

- ugello completamente otturato -> pulire l’ugello

- filtro dell’acqua otturato -> pulire il filtro dell’acqua

- acqua nella pompa -> assicurarsi che il connettore

d’ingresso dell’acqua sia collegato correttamente

- alimentazione dell’acqua inadeguata -> controllare

che il rubinetto dell’acqua sia completamente aperto

Advertising