Precauzioni e raccomandazioni generali – Whirlpool ACM812 User Manual

Page 34

Advertising
background image

35

PRECAUZIONI E RACCOMANDAZIONI GENERALI

L’apparecchio è destinato esclusivamente ad

uso domestico per la cottura di alimenti. Non
sono consentiti altri usi. Il Fabbricante declina
ogni responsabilità per usi non appropriati o
per errate impostazioni dei comandi.

Eventuali riparazioni o interventi devono essere

eseguiti esclusivamente da un Tecnico qualificato.

Evitare l’esposizione del forno agli agenti

atmosferici.

Non appoggiare pesi sulla porta in quanto essi

potrebbero danneggiare la cavità del forno e le
cerniere. Non aggrapparsi alla porta.

Non appendere alcun peso alla maniglia della

porta del forno.

• Non ricoprire il fondo del forno con fogli di

alluminio o altri oggetti.

La porta del forno deve chiudere bene.

Mantenere pulite le superfici della guarnizione
della porta.

Non versare mai acqua direttamente nel forno

caldo. Lo smalto può subire danni.

I succhi di frutta che gocciolano dalla teglia

potrebbero lasciare macchie indelebili.
Consigliamo di pulire l’apparecchio prima di
riutilizzarlo.

Evitare di trascinare sul fondo del forno

pentole e tegami per non graffiare il
rivestimento.

Le parti accessibili possono diventare molto

calde durante l’uso. Si raccomanda di tenere
lontani i bambini.

Non usare mai materiali o sostanze abrasive

per la pulizia dei VETRI per evitare il loro
danneggiamento.

Durante l’uso l’apparecchio diventa molto

caldo. Si dovrebbe fare attenzione a non
toccare le resistenze all’interno del forno.

La condensa residua, a cottura ultimata,

potrebbe danneggiare, nel tempo, il forno ed i
mobili circostanti. Raccomandiamo di:
-

impostare la temperatura più bassa;

-

coprire il cibo;

-

togliere il cibo dal forno;

-

asciugare le parti umide a forno freddo.

• Attenzione: La mascherina e la maniglia

della porta del forno si riscaldano quando

l’apparecchio resta a lungo in funzione ad

alta temperatura.

Non toccare l’apparecchio con parti del corpo

umide e non utilizzarlo a piedi nudi.

Non tirare l’apparecchio o il cavo di

alimentazione per staccarli dalla presa di
corrente.

• Evitare che i bambini abbiano contatti con:

-

i comandi e l’apparecchio in genere, in
particolar modo durante e subito dopo il
funzionamento: per evitare lesioni;

-

gli imballaggi (sacchetti, polistirolo, parti
metalliche, ecc.);

-

l’apparecchio da rottamare.

L’utilizzo di questo apparecchio non è previsto

da parte di bambini o persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o con
esperienza e conoscenza inadeguate, se non
previa supervisione o istruzione iniziale
sull’utilizzo dell’apparecchio da parte di chi è
responsabile della loro sicurezza.

Accertarsi che i cavi elettrici di altri apparecchi

utilizzati vicino al forno non vadano a toccare le
parti calde o a incastrarsi nella porta del forno.

Non riporre materiale infiammabile nel forno o

nelle sue vicinanze: se l’apparecchio viene
messo in funzione inavvertitamente potrebbe
incendiarsi.

Usare guanti da forno per rimuovere pentole e

accessori, quando il forno è caldo.

Se per arrostire o cuocere dolci si aggiungono

bevande alcoliche (ad es. rum, cognac, vino ecc.)
tenere presente che l’alcool evapora a
temperature elevate. Non è quindi escluso che i
vapori sprigionati dall’alcool possano
infiammarsi giungendo a contatto con la
resistenza elettrica.

Non riscaldare o cuocere cibi in barattoli chiusi.

La pressione che si sviluppa all’interno
potrebbe far scoppiare il barattolo,
danneggiando il forno.

Per la cottura non usare recipienti di materiale

sintetico (ad eccezione di quelli idonei; vedere
indicazioni del Fabbricante). Potrebbero
fondersi a temperature elevate.

Sorvegliare la cottura se si cucina con molto

grasso e olio. L’olio e il grasso infatti
potrebbero surriscaldarsi ed incendiarsi!

Evitare di estrarre gli accessori completamente

carichi. Usare la massima cautela.

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

• Questo apparecchio è idoneo al contatto

con prodotti alimentari ed è conforme al

Regolamento CEE (CE) n. 1935/2004.

• È stato progettato per essere utilizzato

solamente come apparecchio di cottura.

Ogni altro uso (ad es. riscaldamento di

locali) è da considerarsi improprio e

potenzialmente pericoloso.

• È stato progettato, costruito e immesso sul

mercato in conformità ai:

- requisiti di sicurezza della Direttiva

Bassa tensione 2006/95/CE (che

sostituisce la 73/23 CEE e successivi

emendamenti);

- requisiti di protezione della Direttiva

EMC 2004/108/CE;

- ai requisiti della Direttiva 93/68/CEE.

Advertising