Xylem SVI Vertical Multistage Centrifugal User Manual

Page 13

Advertising
background image

Italiano

Italiano

Italiano

Italiano

itititit

13

1.

1.

1.

1.

Generalità

Generalità

Generalità

Generalità

Col presente manuale intendiamo fornire le informazioni indispensabili per l’installazione, l’uso e la
manutenzione dell’elettropompe.
Quanto contenuto nel presente manuale si riferisce al prodotto di serie come presentato nella
documentazione commerciale, riferirsi alla documentazione contrattuale di vendita per le varianti e le
caratteristiche delle versioni speciali.
Precisate sempre l’esatto tipo di elettropompa e il codice qualora dobbiate chiedere informazioni
tecniche o particolari di ricambio al nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.
Per istruzioni, situazioni ed eventi non contemplati dal presente manuale né dalla documentazione di
vendita contattare il nostro Servizio Assistenza più vicino.

Leggete questo manuale prima di installare ed usare il prodotto.



Un uso improprio può causare condizioni di pericolo con danni alle persone e alle
cose nonché determinare la perdita della garanzia.

2.

2.

2.

2.

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto

La gamma SVI comprende pompe multistadio ad asse verticale a corpo immerso, accoppiabili a motori
elettrici normalizzati. La gamma SVI ha alcune parti metalliche in contatto con l’acqua in acciaio
inossidabile ed altre in ghisa. E’ disponibile una versione speciale con tutte le parti metalliche in contatto
con l’acqua in acciaio inossidabile.

3.

3.

3.

3.

Impieghi

Impieghi

Impieghi

Impieghi

L’applicazione tipica delle pompe SVI è il pompaggio di emulsioni refrigeranti e lubrificanti delle
macchine utensili. Trovano impiego inoltre negli impianti di lavaggio, di filtrazione, di recupero condense
e in tutte quelle applicazioni dove è conveniente avere la parte idraulica immersa.

4.

4.

4.

4.

Limiti d’impiego

Limiti d’impiego

Limiti d’impiego

Limiti d’impiego



Pompa non idonea al pompaggio di liquidi infiammabili ed esplosivi

Pompa non idonea al pompaggio di liquidi con sostanze solide, abrasive o fibrose.


I fluidi pompati devono presentare viscosità e densità pari all’acqua. Fluidi con viscosità e densità
maggiori necessitano un opportuno sovradimensionamento del motore elettrico. Massima viscosità
cinematica secondo norma EN12157.

Pressione massima di esercizio:

Per versioni “E” e “EN” monoblocco = 10 bar

Per versioni “S” e “N” con giunto = 25 bar

Temperatura liquido:

Per versione “E” e “EN” monoblocco di serie (guarnizioni in FPM) da -10°C a +60°C

Per versione “E” e “EN” monoblocco speciale (guarnizioni in EPDM) da -30°C a +60°C

Per versione “S” e “N” con giunto di serie (guarnizioni in FPM) da -10°C a +90°C

Per versione “S” e “N” con giunto speciale (guarnizioni in EPDM) da -30°C a +90°C

Per versione “S” e “N” con giunto speciale (guarnizioni in PTFE) da 0°C a +90°C

Temperatura massima ambiente +40°C

Massimo numero avviamenti orari:

20 per potenza fino a 5.5 kW

15 per potenze fino a 15 kW

12 per potenze maggiori

ATTENZIONE

Advertising