Principio di funzionamento (calcolo del ph) – Hach-Lange POLYMETRON 9523 Basic User Manual User Manual
Page 53

Figura 1 Panoramica dell'analizzatore
1 Pannello di montaggio
6 Cartuccia con resina cationica
2 Controller
7 Uscita campione
3 Sonda per conducibilità canale 1
8 Ingresso campione
4 Valvola di degassificazione
9 Cella di misurazione
5 Valvola di regolazione del flusso di campionamento
10 Sonda per conducibilità canale 2
Principio di funzionamento (calcolo del pH)
L'analizzatore 9523 è conforme alle raccomandazioni contenute nelle linee guida per il controllo della
qualità di acque di alimentazione, acqua per caldaie e vapore all'interno di impianti di produzione di
energia elettrica e impianti industriali.
Il calcolo del pH può essere eseguito esclusivamente in presenza delle seguenti condizioni chimiche:
• Il campione deve contenere solo un agente alcalino (ammoniaca, idrossido di sodio o
etalonammina)
• Le impurità devono essere principalmente di tipo NaCl (cloruro di sodio)
• La concentrazione di impurità deve essere irrilevante rispetto a quella dell'agente alcalino
Italiano 53