2 descrizione – AKG Acoustics PT 4500 User Manual

Page 60

Advertising
background image

2 Descrizione

2.4.2 Microfoni, cavo per

chitarra (non in dotazione)

Vedi fig. 2.

Premere a lungo: cambiare sul trasmettitore attivato tra modo LOCK ed ACTIVE; atti-
vare il trasmettitore disattivato nel modo SILENT.

• Solo nel modo ACTIVE e nel modo SILENT:

Premere brevemente: richiamare i parametri da scegliere o confermare il valore pre-
scelto.
Girare brevemente a sinistra: scegliere il punto del menù o ridurre il valore da rego-
lare.
Girare brevemente a destra: scegliere il punto del menù o aumentare il valore da re-
golare.
Girare brevemente a sinistra o a destra e tener premuto: i valori regolabili vengono
visualizzati sul display uno dopo l’altro.

7 Contatti di carica: I contatti di carica disposti in una rientranza vi permettono di cari-

care l’accumulatore opzionale AKG BP 4000 con l’aiuto dell’apparecchio di carica CU
4000, sempre opzionale, senza dover togliere gli accumulatori dallo scomparto batterie.

8 Presa REMOTE MUTE: Collegamento per l’opzionale interruttore Mute esterno.

9 Antenna: Antenna flessibile, montata in modo fisso.

10 Coperchio comparto batterie

11 Etichetta frequenze: Sul lato posteriore del trasmettitore da tasca è disposta un’eti-

chetta adesiva recante l’indicazione della gamma delle frequenze portanti e le informa-
zioni relative all’omologazione.

12 Scomparto batterie per accogliere le due batterie da 1,5 V dimensione AA in dota-

zione o del accumulatore opzionale BP 4000.

13 Clip da cintura per fissare il trasmettitore da tasca sulla cintura.

I seguenti microfoni AKG possono venir collegati senza problemi all’ingresso audio del
PT 4500:

• CK 55 L, C 417 L, C 520 L, C 555 L
• C 516 ML, C 518 ML, C 519 ML

• Con il cavo per chitarra MKG L della AKG potete collegare una chitarra elettrica, un basso

elettrico oppure un keyboard a tracolla. Per ulteriori dettagli consultate i rispettivi opu-
scoli AKG e il sito www.akg.com.

60

PT 4500

Advertising