4 indicazioni per l’esercizio – AKG Acoustics PT 4500 User Manual

Page 69

Advertising
background image

4 Indicazioni per l’esercizio

4.1 Menù di indicazione
e di regolazione
4.1.1 Modo LOCK

4.1.2 Modo ACTIVE
e modo SILENT

4.2 Come cambiare
tra i modi d’esercizio

Avvertenza:

Nel modo LOCK avete a disposizione quattro menù di indicazione.

1. Per richiamare i singoli menù uno dopo l’altro, girate l’interruttore Setup sempre breve-

mente a destra.

2. Girando l’interruttore Setup a sinistra potete rivedere i menù di cui sopra in ordine in-

verso.

• Per richiamare i diversi menù di regolazione (vedi anche capitolo 3.4 – 3.8) nel seguente

ordine, girate l’interruttore Setup sempre brevemente a sinistra:

-

Menù Preset

-

Menù delle frequenze

-

Menù Gain

-

Capacità delle batterie

• Per cambiare tra il modo LOCK e quello ACTIVE tenete premuto l’interruttore Setup per

circa 2 secondi.
Nel modo LOCK viene visualizzato sul display l’annuncio "LOCK".

• Potete effettuare trasmissioni anche nel modo ACTIVE, senza limitazioni. Tenete però

presente che le regolazioni prescelte potranno cambiare quando azionate involontaria-
mente l’interruttore Setup.
Dopo 15 minuti, il trasmettitore passa automaticamente nel modo LOCK.

69

PT 4500

1

Menù delle frequenze:
Frequenza portante visualiz-
zata in MHz, capacità delle
batterie come diagramma a
barre. L’indicazione "MUTE"
significa che il microfono è
silenziato.

2

Menù Preset (viene visual-
izzato solo quando è mem-
orizzato almeno un Preset):
Frequenza portante visualiz-
zata come canale di un
gruppo di frequenze, capac-
ità delle batterie come dia-
gramma a barre. Il
microfono è acceso.

3

Menù Gain: Sensibilità
d’ingresso in dB.

4

Menù batteria: Capacità
delle batterie visualizzata in
ore e come diagramma a
barre. Il microfono è ac-
ceso.

Advertising