Descrizione del prodotto, 5 dispositivi di sicurezza e controllo – Karcher HD 7-250 De Tr1 User Manual

Page 151

Advertising
background image

Produkt.pm6.5 - I

Pagina 2.7

Descrizione del prodotto

BOGE Istruzioni per l'uso BOGE per modulo Compressore a vite Serie CM 9

Generalità

Limitatore temperatura
di sicurezza

Valvola
di sicurezza

Azionamento e
caratteristiche
costruttive

ATTENZIONE!
È vietato lasciar funzionare il compressore senza i dispositivi di sicurezza in-
corporati. Non è consentito smontare o mettere fuori servizio i dispositivi di si-
curezza.

Il dispositivo di sicurezza per la limitazione della temperatura (termosonda serie
Pt 1000) va collegato al sistema di controllo prima della messa in servizio ini-
ziale (vedere disegno quotato a pagina 2. 8). Al raggiungimento della massima
temperatura finale di compressione deve aver luogo il disinserimento del com-
pressore. In caso di superamento in difetto della temperatura minima, il com-
pressore non deve essere disinserito (temperature: vedere pagina 3. 3).

La valvola di sicurezza sul serbatoio aria
compressa-olio impedisce un superamento
della pressione massima consentita. In caso
di superamento della pressione massima
(per es. in caso di regolazione errata del
commutatore di pressione d'esercizio) essa

scarica l'intera quantità di erogazione del
compressore.

Il compressore a vite può CM 9 può essere azionato sia mediante un motore
elettrico sia mediante un motore a scoppio. Il senso di rotazione dell’albero di
comando è contrassegnato con una freccia. Un funzionamento con senso di
rotazione errato distrugge il compressore nel giro di pochi secondi. Per la scelta
del giunto di trasmissione è necessario tener conto del grado di irregolarità dei
motori a scoppio. Consigliamo una verifica del calcolo della velocità critica tor-
sionale anche sotto l’aspetto di un eventuale avaria di uno dei cilindri del mo-
tore a scoppio. Il modulo per compressore a vite va collegato senza tensioni
(meccaniche) all’azionatore ed alla tubazione di mandata tramite gli allaccia-
menti del compressore indicati nel disegno quotato. L’aria compressa fuoriesce
dal blocco con una temperatura di circa 70 – 95°C. Si consiglia pertanto l’im-
piego di un postrefrigeratore dell’aria compressa. Inoltre è necessario installa-
re anche un refrigeratore dell’olio. La quantità di calore da dissipare è pari a
circa l’80% dell’installata potenza di propulsione.
Questo modulo è stato concepito anche per un azionamento mediante cinghia
trapezoidale e pertanto è in grado di sopportare anche un maggiore carico tra-
sversale (ossia una forza in direzione radiale) sul perno di azionamento. Dopo
20000 ore di durata nominale (a 4500 g/min con una probabilità di guasto del
10%) dei cuscinetti a rotolamento il perno può essere sottoposto ad una forza
trasversale di massimo 1000 N. In caso di una forza trasversale con direzione
variabile (p. es. squilibrio) il valore massimo si riduce a 250 N. Il punto di appli-
cazione della forza trasversale deve trovarsi sul perno di azionamento. È neces-
sario consultare la BOGE prima dell’eventuale montaggio di una puleggia su
una prolunga del perno di azionamento. Evitare forze assiali sul perno di azio-
namento; sono trascurabili soltanto forze inferiori a 20 N. Il momento d’inerzia
del gruppo è di circa 0,0025 kgm. Una coppia trasmessa sul perno con una
valore variabile compreso tra 0 ed il doppio della coppia nominale non compor-
ta rischi per il gruppo e per la linguetta di aggiustamento. Consultare la BOGE
in caso di irregolarità dell’azionatore (p. es. motore a scoppio) che causano
continue inversioni della direzione della coppia con conseguente sovraccarico
sui fianchi dei denti del rotore e sulla linguetta di aggiustaggio. Inoltre si deve
considerare anche la probabilità che una tale coppia alternata abbia luogo sol-
tanto durante lunghi tempi di funzionamento a vuoto.

2.5

Dispositivi di sicurezza e controllo

1

Advertising
This manual is related to the following products: