Tabella menu automatici, Funzione menu automatici – Sharp R-722STWE User Manual
Page 96

I-21
TABELLA MENU AUTOMATICI
Menu automatici Display Metodo di
cottura
Peso/porzione/
utensili
Procedura
Pizza surgelata
A-1
100% Micro
200 g, 400 g
(temperatura iniziale
5°C)
patto
Mettete la pizza su un piatto al centro del
piatto rotante. Non copritela.
Carne (carne
disossata, per
esempio manzo,
agnello, maiale o
pollame)
A-2
100% Micro
250 g, 350 g, 450 g
(temperatura inizia-
le 20°C)
Piatto e pellicola forata,
oppure un coperchio adatto
Tagliate la carne a striscioline e metterla in
un piatto da sformato. usate una pellicola
forata o un coperchio adatto. Mettete il
piatto da sformato al centro del piatto
rotante.
Verdura fresca, per
esempio cavolfi ori,
carote, broccoli,
fi nocchi, porri,
peperoni, zucchi-
ne ecc.
A-3
100% Micro
200 g, 300 g, 400 g
(temperatura inizia-
le 20°C)
Ciotola e coperchio
Tagliate, sminuzzate o aff ettate le verdure
fresche a pezzi di uguale grandezza. Met-
tete la verdura fresca in un contenitore
adatto. Mettetelo sul piatto rotante. Ag-
giungete la quantità d'acqua necessaria
(un cucchiaio da tavola per 100 g). Coprite
con un coperchio. Girate dopo la cottura e
lasciate riposare il cibo per circa due minuti.
Pasta
(pasta di semola,
per esempio fusilli,
farfalle, rigatoni)
A-4
80% Micro
Pasta
Acqua
50 g
450 ml
100 g
800 ml
(temperatura iniziale
dell'acqua: 20°C)
ciotola larga
Mettete la pasta in una ciotola di grandez-
za appropriata e aggiungete l'acqua. Non
coprite. Mettete la ciotola al centro del
piatto rotante.
Dopo la cottura, mescolate bene e lasciate
riposare per due minuti prima di scolare.
FUNZIONE MENU AUTOMATICI
I programmai MENU AUTOMATICI calcolano automaticamente la modalità corretta di cottura e il tempo di
cottura dei cibi (dettagli qui sotto). Seguite l'esempio qui sotto per capire come utilizzare questa funzione.
Esempio: per cucinare 250 g di pesce usando la funzione MENU AUTOMATICI.
1. Girate la manopola
INSERIMENTO
e selezionate il
menu automatico
desiderato.
2. Premete il
tasto START/
+30sec./INVIO
per confermare
l'impostazione.
3. Inserite il tempo
di cottura
desiderato girando
la manopola
INSERIMENTO.
4. Premete il tasto
START/+30sec/INVIO
per iniziare la cottura.
(Il display farà il conto
alla rovescia dal tempo
di cottura impostato.)
NOTE:
• Il peso o la quantità di cibo può essere inserita ruortando la manopola INSERIMENTO fi nché il pe-
sdo/la quantità desiderati (’g’ o ml) si illumina sul display. Inserite solamente il peso del cibo. Non
includete il peso del contenitore.
• Per un peso superiore o inferiore dei pesi/quantità indicati nella tabella MENU AUTOMATICI sot-
to la cottura manuale.