Condizioni di impiego, 3descrizione del prodotto – Lenze ERBSxxxxxxxx User Manual

Page 118

Advertising
background image

3

Descrizione del prodotto

Condizioni di impiego

EDKRBS047R DE/EN/FR/ES/IT 8.0

118

l

−H1−Auslegungsbed_Bremswiderst_Bsp

Condizioni di impiego

Quando si utilizzano resistenze di frenatura, prestare attenzione a quanto segue:
ƒ Valore medio della potenza rigenerativa < potenza continuativa P

d

della resistenza di

frenatura.

ƒ Potenza rigenerativa nel tempo di frenatura < quantità di calore Q

B

della resistenza

di frenatura.

ƒ Tempo di frenatura < 10 % del tempo di ciclo (tempo di frenatura + pausa).
ƒ Collegare sempre il termocontatto integrandolo nel sistema di sorveglianza

dell’impianto in modo che in caso di surriscaldamento della resistenza di frenatura
l’alimentazione di rete del dispositivo base venga disinserita.

In ogni momento deve essere rispettato quanto segue: nell’intervallo di tempo t

cyc,RB

(ciclo

della resistenza di frenatura) i tempi di frenatura accumulati t

brk

devono sempre essere

£

alla durata di frenatura massima t

brk,max

.

Calcolo

Ciclo resistenza di frenatura t

cyc,RB

:

t

cyc,RB

+ Q

B

P

d

con

Q

B

Quantità di calore in Ws

P

d

Potenza continuativa in W

Durata di frenatura max. t

brk,max

nell’intervallo di tempo t

cyc,RB

:

t

brk,max

+ Q

B

@ R

B

U

max

2

con

Q

B

Quantità di calore in Ws

R

B

Resistenza in

W

U

max

Tensione d’esercizio max. in V

Esempi di valutazione delle condizioni

I valori dati sono il ciclo della resistenza di frenatura t

cyc,RB

= 150 s e la durata max. di

frenatura t

brk,max

= 10 s. I tempi di frenatura t

brk

e il ciclo di processo t

cyc,Prc

sono riportati

a titolo di esempio.

Advertising