2 creare un sacchetto a partire da un rotolo, 3 conservazione del cibo sotto vuoto, Indicazione – CASO Germany VC 12 Vacuum Set User Manual

Page 75

Advertising
background image

caso Vakuumierer VC12

75

30.2 Creare un sacchetto a partire da un rotolo

Collocare l’apparecchio in un luogo asciutto. Assicurarsi che l’area di lavoro davanti
all’apparecchio sia libera e sufficientemente ampia per accogliere i sacchetti di cibo.

1. Srotolare il sacchetto alla lunghezza desiderata e tagliarlo alla dimensione necessaria

con un taglio netto.

2. Aprire il coperchio e collocare un’estremità del sacchetto sulla striscia di gomma , poi

chiudere il coperchio. (vedi Fase 1).

3.

Premere con forza il coperchio verso il basso ai due lati sulle zone punteggiate

usando le mani fino a udire due “click” (vedi Fase 2).
4.

Premere il tasto “Schweißen” il diodo luminescente rosso (LED) inizia a

lampeggiare.
5.

Quando il LED si spegne, il fondo del sacchetto è sigillato.

6.

Si ottiene un sacchetto delle dimensioni desiderate

.

Indicazione

► Assicurarsi che il sacchetto che si desidera utilizzare sia più lungo del cibo di almeno

8cm/3.1in. Aggiungere 2 cm/0.8in. supplementari ogni volta che il sacchetto viene
riutilizzato.

30.3

Conservazione del cibo sotto

vuoto:

1.

Mettere il cibo da conservare all’interno

del sacchetto.
2.

Pulire e appianare il lato aperto.

Assicurarsi che non ci siano grinze o pieghe sul
lato aperto.
3.

Togliere liquidi o frammenti di cibo

indesiderati dal sacchetto.

4. Unserire il sacchetto nell'apparecchio come
indicato nell'illustrazione. Non mettere il
sacchetto sopra il bocchetto d'aspirazione (A),
altrimento il vuoto non può essere correttamente
generato.

5. Chiudere il coperchio e spingere forte ai due lati sulle zone punteggiate fino a udire

due “click”.

6. Premere il tasto “Vuoto” e il sacchetto sarà automaticamente messo sotto

vuoto e sigillato.

7. Poi premere sui due tasti “Sblocco” ed l’operazione è completa (vedi Fase 3).
8. Verificare l’aspetto del sigillo: dovrebbe esserci una striscia sul sigillo e

nessuna piega altrimenti il sigillo potrebbe non essere completo.

9. Se è necessario interrompere l’operazione (ad esempio se il sacchetto non è

ben posizionato), prima premere il tasto “Stop” e poi i tasti “Sblocco”.

Indicazione

► Non mettere una quantità di cibo eccessiva nel sacchetto; lasciare una lunghezza

sufficiente all’estremità aperta del sacchetto in modo che possa essere ben posizionato
sull’area di sigillatura.

Advertising