Provare la barca in acqua, Collegamento (binding) – Pro Boat PRB0500 User Manual

Page 50

Advertising
background image

Miss Geico 24

Provare la barca in acqua

1. Mettere delicatamente in acqua la barca.
2. Far procedere la barca lentamente vicino alla riva,

evitando sempre gli eventuali oggetti presenti in

acqua.

3. Quando si è presa confidenza a bassa velocità, ci si

può allontanare dalla riva.

4. Quando la barca va in avanti, accertarsi che l’acqua

fuoriesca dal foro sulla fiancata. Se ciò non avvenisse

togliere eventuali ostruzioni dalla presa d’acqua sul

timone e dal sistema di raffreddamento, altrimenti

motore e regolatore potrebbero surriscaldarsi.

Importante: Se si dovesse usare troppo trim sul

timone per far procedere diritta la barca, conviene

prima fare un centraggio meccanico sui comandi.

Rimettere al centro il comando, sganciare l’attacco a

sfera dalla squadretta e poi, ruotandolo sul filetto della

barretta, raggiungere il centraggio del comando.

5. Riportare la barca a riva quando ci si accorge che sta

perdendo velocità.

6. Spegnere il regolatore e scollegare la batteria.
7. Lasciare che motore, regolatore e batteria si

raffreddino prima di ricaricare la batteria e continuare a

navigare.

AVVISO: non spegnere per primo il trasmettitore

altrimenti il ricevitore potrebbe raccogliere dei segnali

estranei e andare fuori controllo.

50

IT

Collegamento (binding)

Failsafe

Nell'improbabile evento che il collegamento radio

venga perso durante l'uso, il ricevitore porta i servi

nelle rispettive posizioni failsafe preprogrammate,

corrispondenti, in genere, al livello minimo del motore

e allo sterzo diritto. Se il ricevitore viene acceso

prima del trasmettitore, il ricevitore entra in modalità

failsafe e porta i servi nelle rispettive posizioni failsafe

preimpostate. Quando si accende il trasmettitore, viene

ripristinato il controllo normale. Le posizioni failsafe

dei servi vengono impostate durante il collegamento.
Il collegamento è il processo di programmazione del

ricevitore dell'unità di controllo per il riconoscimento del

codice univoco di identificazione (GUID, Globally Unique

Identifier) di un trasmettitore specifico. Il collegamento

tra il trasmettitore e ricevitore viene eseguito in fabbrica.

Se è necessario ripetere il collegamento, attenersi alle

istruzioni riportate di seguito.
1. Con il ricevitore spento, inserire lo spinotto di

collegamento nella porta BIND del ricevitore.

2. Collegare all’ESC una batteria completamente carica.
3. Accendere l’ESC. Il suo LED rosso lampeggia.
4. Premere il tasto di connessione (A) sul ricevitore. Il

LED rosso dell’ESC lampeggia rapidamente.

5. Accendere il trasmettitore.
6. Il LED rosso sull’ESC diventa fisso quando il sistema

è connesso.

La procedura di connessione va ripetuta se si dovesse

usare un trasmettitore diverso.

A

Advertising