Operazioni dopo l'utilizzo, Manutenzione, Manutenzione del motore – Pro Boat PRB0650 User Manual

Page 47: Suggerimenti per la navigazione

Advertising
background image

Shockwave 26

manutenzione

Sostituire sempre l'albero flex quando è danneggiato

o presenta segni visibili di usura per evitare di causare

lesioni personali e danni materiali.
La lubrificazione dell'albero flex è essenziale per la durata

della trasmissione. Il lubrificante funge anche da tenuta

idraulica impedendo l'ingresso dell'acqua nello scafo

attraverso il premistoppa.
Lubrificare l'albero flex, l'albero dell'elica e tutti

i componenti in movimento dopo ogni 2-3 ore di

funzionamento. Sostituire sempre eventuali componenti

che presentano segni visibili di usura o danni.

1. Allentare il giunto tra il motore e l'albero flex.

Operazioni dopo l'utilizzo

1. Spegnere l'ESC.
2. Scollegare la batteria.
3. Spegnere il trasmettitore.
4. Rimuovere la batteria

dall'imbarcazione.

Suggerimento: conservare sempre

l'imbarcazione aperta (senza il

portello e il rivestimento interno

chiusi ermeticamente) altrimenti

l'umidità potrebbe favorire la

proliferazione di muffe

nell'imbarcazione.

POWER

ST. TRIM

TH. TRIM

ST. RATE

3

2

4

1

manutenzione del motore

• Evitare condizioni di surriscaldamento per prolungare

la durata del motore. Un'usura eccessiva del

motore è causata da virate, arresti e avviamenti

frequenti, dalla spinta di oggetti, da una navigazione

in acque agitate o ricca di vegetazione e a velocità

costantemente elevata.

• Sull'ESC è installata una protezione contro la

temperatura eccessiva per evitare danni ai circuiti;

tuttavia, tale protezione non è in grado di proteggere il

motore dalla spinta contro oggetti che oppongono una

resistenza elevata.

Suggerimenti per la navigazione

Evitare la navigazione in prossimità di altri natanti,

di oggetti fissi, onde, scie e correnti d'acqua in rapido

movimento, animali, rifiuti galleggianti o alberi sospesi.

Evitare inoltre la navigazione in zone frequentate da molte

persone, quali piscine, parchi acquatici o aree di pesca.

Prima di scegliere un luogo in cui guidare l'imbarcazione,

consultare le normative e le ordinanze locali.
Le velocità massime vengono raggiunte solo quando

le condizioni dell'acqua sono calme e in presenza di

poco vento. Una virata stretta, il vento o le onde possono

ribaltare l'imbarcazione quando si muove rapidamente.

Guidare sempre l'imbarcazione in base alle condizioni

del vento e dell'acqua per evitarne il ribaltamento.
Al primo azionamento dell'imbarcazione si consiglia

di scegliere condizioni di mare calmo e vento assente

per imparare in che modo l'imbarcazione risponde

ai propri comandi.

Durante le virate diminuire la posizione del motore per

ridurre la velocità e il rischio di ribaltare l'imbarcazione.

AVVISO: durante la navigazione alla massima

velocità in acque increspate, l'elica potrebbe

fuoriuscire e rientrare in acqua ripetutamente

e molto rapidamente, sottoponendo l'elica stessa

a sollecitazioni. Sollecitazioni frequenti potrebbero

danneggiare l'elica.

AtteNZIONe: non recuperare mai

l'imbarcazione dall'acqua in condizioni di temperature

estreme, turbolenza o senza supervisione.

41

IT

Advertising