Sportline 925 Solo (Womens) User Manual

Page 100

Advertising
background image

97

IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DELL’OROLOGIO

TROVARE LA PROPRIA FREQUENZA CARDIACA ALLENANTE
Perdere peso e cercare di non recuperarlo è molto più facile quando ci si allena nella propria frequenza
cardiaca allenante. Per ottenere il massimo da qualsiasi programma di esercizio, è necessario puntare a un
valore tra il 55% e l’85% della frequenza cardiaca massima in base al livello di benessere e agli obbiettivi.
Per bruciare grassi: tra il 55% e il 65% della frequenza cardiaca.
Questa zona è ideale per chi inizia ad allenarsi su un programma di media/bassa intensità. Esercitarsi in questa
zona riduce la pressione sanguigna e il colesterolo e quasi tutte le calorie bruciate derivano da grassi.
Zona Cardio: tra il 65% e il 75% della frequenza cardiaca.
Per arrivarci, è richiesta un’attività aerobica più intensa ed è perfetta per gli entusiasti del benessere che
lavorano per bruciare il numero massimo di calorie derivanti da grassi e carboidrati.
Zona resistenza: tra il 75% e il 85% della frequenza cardiaca.
In genere, per gli atleti che si allenano si raccomanda la zona resistenza. Tra i benefici principali: il
rafforzamento cardiovascolare, un maggiore metabolismo e più calorie bruciate.

IMPOSTAZIONE DELLE FREQUENZE CARDIACHE E DEL PROFILO UTENTE
Il cardiofrequenzimetro Sportline 925 Solo consente all’utente di impostare una frequenza cardiaca allenante
per esercizi mirati. L’orologio calcola in automatico la frequenza cardiaca massima a partire dal profilo utente
in uso.
1. In modalità Frequenza cardiaca,

TENERE PREMUTO

il tasto

MODE

per entrare nella sequenza di

programmazione.

2. Regolare il limite superiore (Hi sul display)

PREMENDO

il tasto

START/STOP (S/S)

o

RESET (R).

Impostare

PREMENDO

il tasto

MODALITÀ.

SP5705IS03SPO.indd Sec1:97

SP5705IS03SPO.indd Sec1:97

7/28/10 4:34 PM

7/28/10 4:34 PM

Advertising