LD Systems DPA 260 User Manual

Page 22

Advertising
background image

22

SPECIFICATIONS / SPEZIFIKATIONEN / CARACTÉRISTIQUES / ESPECIFICACIONES / SPECYFIKACJE /
SPECIFICHE

EN

Model Name:

LDDPA260

Product Type:

DSP controller

Type:

digital

Version:

6-channel

AD/DA Converter:

24-bit

Sampling Frequency:

48 kHz

Frequency Response:

20 - 20,000 Hz

Filter Type:

Butterworth, Bessel, Linkwitz-Riley

Filter Slew Rate:

6, 12, 18, 24 dB/octave

Dynamic Range:

111 dB (A weighted)

S/N ratio:

>106 dB

THD:

< 0.005%

Channel Crosstalk:

107 dB (+ 20 dBu @ 1 kHz)

Max. Input Level:

+20 dBu (balanced)

Max Output Level:

+20 dBu (balanced)

Input Impedance:

27 kOhm

IT

NOTA: se il controller DPA260 e il PC/Software sono collegati tramite USB o RS-485, tutti gli elementi di comando sul pannello frontale del

controller restano bloccati.
1. Apertura dei preset del controller archiviati in un supporto di memoria.
2. Salvataggio su un supporto di memoria dei preset del controller nuovi e modificati.
3. Trasferimento dei preset al controller DPA260. Su una unità DPA260 si possono archiviare fino a 24 preset di controller.
4. Lettura di preset dal DPA260.
5. Copia delle impostazioni di un canale di ingresso sull'altro.
6. Copia delle impostazioni di un canale di uscita sull'altro.
7. Configurazione della funzione di crossover del controller DPA260 (2x2 WAY XOVER + SUB, 2x3 WAY XOVER, 6 WAY XOVER)
8. Blocco dei canali di uscita nel software. Se la funzione di blocco è attivata, rimane la possibilità di effettuare modifiche unicamente nei canali di
ingresso (software).
9. Blocco del controller DPA260 (password da 6 posizioni). Il controller rimane bloccato anche una volta chiusa l'applicazione del software e scolle-
gato il PC e può essere sbloccato unicamente tramite l'applicazione del software o mediante la funzione di sblocco contenuta nel controller DPA260.
10. Ridenominazione dell'unità controller DPA260.
11. Ridenominazione dei canali di ingresso e uscita.
12. Scollegamento del software e del controller DPA260.
13. Accesso ai singoli canali di ingresso e uscita, impostazioni di guadagno e ritardo e schema generale.
14. Rappresentazione grafica delle impostazioni dell'equalizzatore del canale selezionato.
15. Visualizzazione del cursore sull'equalizzatore del canale selezionato.
16. Permette di stabilire se le impostazioni dell'equalizzatore vengono rappresentate graficamente solo per i canali di uscita o per la somma dei
canali di ingresso e di uscita.
17. Impostazioni e visualizzazione del guadagno del canale selezionato.
18. Silenziamento del canale selezionato.
19. Inversione di polarità del canale selezionato.
20. Impostazioni del ritardo del canale selezionato.
21. Selezione della sorgente di ingresso del canale selezionato.
22. Impostazioni del filtro passa alto del canale selezionato.
23. Impostazioni del filtro passa basso del canale selezionato.
24. Equalizzatore a 7 bande del canale di uscita selezionato (l'equalizzatore dei canali di ingresso è a 5 bande).
25. Impostazioni della curva dell'equalizzatore.
26. Reset delle impostazioni dell'equalizzatore del canale selezionato.
27. Impostazioni del limitatore del canale selezionato.
28. Pulsante per il collegamento tra i due canali di input.
29. Pulsante per il collegamento tra i canali di output.

Advertising