It mt – Parkside PSBS 240 B2 User Manual

Page 26

Advertising
background image

26

IT

MT

che le mani entrino conseguentemente

in contatto con il nastro abrasivo o la

mola.

• Durante la levigatura il pezzo si surri-

scalda. Non afferrarlo dal lato di lavo-

razione, lasciarlo raffreddare. Pericolo

di ustione! Non usare refrigeranti o

sostanze simili.

• Non usare l’apparecchio in caso di

stanchezza o dopo l’assunzione di alcol

o di medicinali. Interrompere sempre il

lavoro a tempo debito.

• Spegnere l’apparecchio ed estrarre la

spina

- per sbloccare un accessorio bloccato,

- se il cavo di alimentazione è danneg-

giato o si è ingarbugliato,

- in presenza di rumori inconsueti.

Rischi residui

Anche se questo utensile elettrico viene

usato conformemente alle disposizioni,

rimangono sempre rischi residui. I seguenti

pericoli possono verificarsi in relazione alla

tipologia costruttiva e al tipo di esecuzione

di questo elettrodomestico:

a) Danni ai polmoni, in caso di mancato

utilizzo di un apposito dispositivo di pro-

tezione delle vie respiratorie.

b) Danni all’udito, in caso di mancato uti-

lizzo di un’apposita protezione acustica.

c) Danni alla salute dovuti a

- il contatto con gli utensili di levigatura

in un’area non coperta;

- la proiezione di parti del pezzo in

lavorazione o di una mola danneg-

giata.

d) Danni alla salute risultanti dalle oscilla-

zioni mano-braccio, quando l’apparec-

chio viene usato per un periodo prolun-

gato o non viene condotto o manutenuto

conformemente alle disposizioni.

istruzioni d’uso o raccomandati, ovvero

indicati, dal costruttore dell’utensile.

• Utilizzare solamente gli utensili di le-

vigatura raccomandati dal costruttore.

Non utilizzare lame da sega Assicurarsi

che le dimensioni siano adatte all’appa-

recchio.

• Utilizzare solo mole il cui numero di giri

indicato corrisponde almeno a quello ri-

portato sulla targa identificativa dell’ap-

parecchio.

• Sottoporre la mola a un’ispezione visi-

va prima dell’utilizzo. Non usare mole

danneggiate o deformate. Sostituire la

mola quando usurata.

• Non usare mai l’apparecchio senza pa-

rascintille o calotta protettiva.

Regolare il parascintille periodicamen-

te, in modo da compensare l’usura del-

la mola (distanza max. 2 mm).

• Sostituire la mola non appena risulta

impossibile regolare il parascintille e il

poggiapezzo a una distanza massima

di 2 mm.

• Assicurarsi che le scintille provocate

dalla levigatura non costituiscano un

pericolo, ad esempio che non colpi-

scano persone o incendino sostanze

infiammabili.

• Durante la levigatura, la spazzolatura e

la troncatura usare sempre gli occhiali

protettivi, i guanti di sicurezza, un di-

spositivo di protezione delle vie respira-

torie e le protezioni acustiche.

• Non tenere mai le dita fra la mola e il

parascintille, ovvero in prossimità della

calotta protettiva. Pericolo di schiaccia-

mento!

• Le parti rotanti dell’apparecchio non

possono essere coperte per non com-

promettere il funzionamento. Pertanto, si

raccomanda di procedere con attenzio-

ne e di tenere il pezzo da lavorare ben

saldo, in modo da evitare che scivoli e

Advertising