It mt – Parkside PSBS 240 B2 User Manual

Page 29

Advertising
background image

29

IT

MT

Molatura

La freccia sulla calotta protettiva

(

3) indica il senso di rotazione

della mola.

• Posizionare il pezzo da lavorare sul

poggiapezzo (

18) e guidarlo lenta-

mente verso la mola (

19) all’inclina-

zione desiderata.

• Muovere il pezzo leggermente avanti e

indietro in modo da ottenere un risultato

di levigatura ottimale. In questo modo

si garantisce un’usura uniforme della

mola. Di tanto in tanto lasciare raffred-

dare il pezzo.

Levigatura a nastro

La freccia sulla calotta protettiva

(

9) indica il senso di rotazione

del nastro abrasivo.

• Durante la levigatura, tenere il pezzo

da lavorare ben saldo, senza esercitare

una pressione eccessiva.

• Muovere il pezzo leggermente avanti e

indietro in modo da evitare che il nastro

abrasivo si usuri solo su un lato.

• Levigare i pezzi in legno sempre nella

senso della venatura, in modo da evita-

re la formazione di schegge.

Sostituzione del nastro

1. Allentare le 3 viti di fissaggio

(11) e sganciare il carter di co-

pertura del nastro (12).

2. Allentare la vite di serraggio (8)

di qualche giro.

3. Schiacciare la leva di bloccaggio

(7) verso il basso ed estrarre il

nastro abrasivo (10).

4. Posizionare il nuovo nastro abra-

sivo (10) al centro della rotella

superiore (20a) e inferiore (20b) e

rilasciare la leva di bloccaggio (7).

5. Stringere la vite di serraggio (8)

e montare il carter di copertura

del nastro (12).

Regolazione scorrimento

del nastro:

6. Allentare il dado (21a) della

vite di regolazione (21) con una

chiave ad anello. Per regolare

con precisione lo scorrimento del

nastro avvitare la vite di regola-

zione (21) con un cacciavite.

7. Verificare lo scorrimento del nastro

facendolo girare manualmente.

8. Stringere nuovamente il dado

(21a).

Sostituzione della mola

Indicazioni per la sostituzione:

• Non usare mai l’apparecchio sen-

za i dispositivi di protezione.

• Assicurarsi che il numero di giri

indicato sulla mola (

19) sia

uguale o maggiore al numero di

giri nominale a vuoto dell’appa-

recchio.

• Assicurarsi che le dimensioni

della mola siano adatte all’appa-

recchio.

• Utilizzare solamente mole in per-

fetto stato (test acustico: colpendo

con un martello in plastica si

ascolta un suono nitido).

• Non ingrandire il foro della mola

se troppo piccolo.

• Non usare una bussola di ridu-

zione separata o un adattatore

per adattare le mole dotate di un

foro troppo grande.

• Non utilizzare lame da sega.

Advertising