Avvertenze generali sul training, Proposte di esercizi – Crivit PT-1959 User Manual

Page 13

Advertising
background image

15

IT/CH

Pericoli dovuti all’usura

• L’articolo può essere utilizzato solo se in per-
fetto stato. Controllare prima di ogni utilizzo
che l’articolo non presenti danni o segni di
usura. La sicurezza dell’articolo può essere
garantita solo se si conduce una regolare
verifica di danni e usura. Se danneggiato,
l’articolo non può più essere utilizzato.
• Quando si conduce il controllo, dedicare
particolare attenzione agli elastici dell’esten-
sore. Se si dovessero accertare crepe nelle
parti in plastica oppure nei nastri dell’esten-
sore, non utilizzare più l’articolo.
• Utilizzare esclusivamente ricambi originali.
• Proteggere l’articolo da temperature estreme,
sole e umidità. La conservazione e l’utilizzo
non consoni dell’articolo possono causare
un’usura precoce, con rischio di riportare
lesioni.

Avvertenze generali sul

training

Svolgimento del training

• I seguenti esercizi sono solo una selezione.
Potete trovare altri esercizi nelle pubblicazioni
specializzate.
• Indossare comodo abbigliamento sportivo e
scarpe da ginnastica.
• Riscaldarsi prima di ogni allenamento e
concludere lentamente l’allenamento.
• Fare pause sufficientemente lunghe tra gli
esercizi e bere a sufficienza.
• Se si è dei principianti, non allenarsi mai con
un carico eccessivo. Aumentare lentamente
l’intensità dell’allenamento.
• Svolgere gli esercizi in modo uniforme, non
con movimenti bruschi e rapidi.
• Respirare in modo uniforme. Espirare durante
lo sforzo e inspirare durante il rilassamento.
• Mentre si svolgono gli esercizi mantenere una
postura corporea corretta.

Pianificazione generale del training

Stilare un piano di training in funzione delle
proprie esigenze, con sessioni composte da 6-8
esercizi.
Osservare i seguenti principi fondamentali:
• Una serie deve essere composta da circa 15
ripetizioni di un esercizio.
• Ogni serie di esercizi può essere ripetuta 3
volte.
• Osservare una pausa di 30 secondi tra le
serie di esercizi.
• Per l’aumento muscolare lavorare con meno
ripetizioni, ma con un carico di peso super-
iore.
Per l’allenamento della resistenza lavorare
con più ripetizioni e con un carico di peso
inferiore.
• Scaldare bene i gruppi muscolari prima di
ogni sessione di training.
• Consigliamo inoltre di fare stretching prima di
iniziare ogni sessione di training.

Proposte di esercizi

Di seguito vi presentiamo alcuni dei molti
esercizi orientati sulla muscolatura.

Schiena (imm. B)

1. Mettersi sul nastro a piedi uniti con le gambe
leggermente piegate.
2. Afferrare le maniglie dall’alto e mettersi in
piedi.
3. Sollevare l’articolo davanti a sé fino
all’altezza delle spalle. L’altro braccio rimane
sotto lungo il corpo.
4. Mantenere brevemente la tensione e
abbassare lentamente il braccio.
5. Ripetere l’esercizio con l’altro braccio e
cambiare braccio nelle diverse sessioni.

Advertising