Cura, conservazione – Crivit PT-1959 User Manual

Page 14

Advertising
background image

16

IT/CH

Gambe e flessioni sulle ginocchia

(imm. C)

1. Mettersi con i piedi alla larghezza delle
spalle sopra l’elastico, con le gambe legger-
mente piegate.
2. Afferrare entrambe le maniglie dall’alto e
mettersi in piedi.
3. Sollevare l’articolo davanti a sé fino
all’altezza delle spalle, tenendo le braccia
piegate. Le dita sono rivolte verso l’esterno.
4. Da questa posizione riabbassare lentamente
il busto e spostare i glutei all’indietro.
Le braccia rimangono piegate. Mantenere la
posizione per un paio di secondi.
5. Tornare lentamente alla posizione di partenza
e ripetere l’esercizio.

Spalle e parte superiore della

schiena (imm. D)

1. Mettersi con i piedi alla larghezza delle
spalle sopra l’elastico, con le gambe
leggermente piegate.
2. Afferrare dall’alto entrambe le maniglie e
mettersi in piedi.
3. Tirare l’articolo con gli avambracci davanti
a sé fino all’altezza delle spalle. Le dita sono
rivolte verso l’esterno.
4. Mantenere la posizione per qualche secondo.
Le braccia rimangono piegate.
5. Riabbassare lentamente gli avambracci,
tornando alla posizione di partenza, e
ripetere l’esercizio.

Latissimus e addome (imm. E)

1. Mettersi in piedi, con le gambe alla larghezza
delle spalle e leggermente piegate, e
afferrare entrambe le maniglie dal basso.
2. Mettersi in piedi e, davanti al corpo, piegare
gli avambracci con le maniglie. Le dita sono
rivolte verso il corpo.
3. Girare lateralmente il busto il più possibile.
Rimanere per qualche secondo nella
posizione laterale e tornare lentamente alla
posizione di partenza.
4. Riabbassare lentamente gli avambracci.
5. Ripetere l’esercizio e girare il busto verso
l’altro lato.

Spalle e schiena (imm. F)

1. Mettersi sull’elastico con un piede e una
gamba leggermente piegata. L’altra gamba
rimane distesa all’indietro e poggia sulle dita
dei piedi.
2. Afferrare entrambe le maniglie e mettersi in
piedi.
3. Sollevare l’articolo fino all’altezza delle
spalle, con le braccia distese. I dorsi della
mani sono rivolti verso l’alto.
4. Mantenere la posizione per qualche secondo.
Le braccia rimangono distese.
5. Riabbassare lentamente le braccia.
6. Ripetere l’esercizio e invertire la posizione
delle gambe.

Schiena e braccia (imm. G)

1. Mettersi con i piedi alla larghezza delle
spalle, con le gambe leggermente piegate, e
afferrare entrambe le maniglie dal basso.
2. Sollevare l’articolo sopra la nuca, con le
braccia piegate.
3. Piegarsi un po’ sulle ginocchia e distendere
le braccia verso l’alto. Rimanere in questa
posizione per qualche secondo.
4. Piegare leggermente gli avambracci.
5. Ripetere la distensione e il piegamento degli
avambracci.
Importante: fare attenzione a tenere le

gambe leggermente piegate durante

ogni esercizio.

Cura, conservazione

Non dimenticare mai che una regolare manu-
tenzione e pulizia dell’articolo contribuiscono a
mantenere in buone condizioni l’articolo.
Conservare l’articolo sempre asciutto e pulito
in un ambiente temperato. Proteggere dalla
radiazione solare diretta.

Importante! Pulire solo con acqua, mai con
detergenti aggressivi. Asciugare infine con un
panno asciutto.

Advertising