Manutenzione e riparazioni – Amprobe HD110C Digital-Multimeter User Manual

Page 56

Advertising
background image

8

Manutenzione e riparazioni

Se sembra che il multimetro non funzioni bene, procedere come segue per individuare la causa

del problema:

1.

Controllare la batteria.

2.

Rileggere le istruzioni per l’uso, per accertarsi di non avere compiuto operazioni sbagliate.

3.

Ispezionare e verificare le sonde per rilevare eventuali connessioni interrotte o intermittenti.

4.

Ispezionare e provare il fusibile. Vedi sezione Sostituzione della batteria o del fusibile

Tranne che per la sostituzione della batteria o del fusibile, ogni intervento sul multimetro deve essere eseguito

solo da un centro di assistenza autorizzato dalla fabbrica o da altro personale di manutenzione qualificato. Il

pannello anteriore e l’involucro possono essere puliti con una soluzione di detergente neutro e acqua; applicare

in quantità moderata con un panno morbido e lasciare asciugare completamente prima dell’uso. Non utilizzare
idrocarburi aromatici o solventi clorurati per la pulizia.

Sostituzione della batteria o del fusibile (vedi Figura 5)

��

Attenzione

Per prevenire scosse elettriche o danni al multimetro, prima di togliere il coperchio posteriore scollegare

i cavi di misura da qualsiasi circuito e dal multimetro e poi spegnere quest’ultimo.

Precauzioni

Ciascuna vite a testa esagonale dell’involucro ha una rondella e una guarnizione integrali

che assicurano la tenuta d’acqua e la protezione dalla polvere. Quando si apre il coperchio

accertarsi che né la rondella né la guarnizione vengano perse e che siano nella giusta

posizione quando si chiude il coperchio.

Si sconsiglia di utilizzare un coltello o un cacciavite per far leva sul coperchio posteriore

allo scopo di aprirlo, in quanto si può danneggiare la flangiatura del bordo dell’involucro e

annullare l’integrità della protezione dall’acqua e dalla polvere.

Il coperchio del fusibile è parte integrale del sistema di sicurezza a norma

EN61010-1 Cat IV e va riposizionato per prevenire il rischio di folgorazione.

La sostituzione della batteria o del fusibile deve essere eseguita in un ambiente pulito e con

la cura appropriata per evitare di contaminare i componenti interni del multimetro.

Le schede di circuiti non contengono parti su cui l’utente possa intervenire. Uno smontaggio

che vada oltre le istruzioni seguenti per la sostituzione della batteria e/o del fusibile, annulla

tutte le garanzie.

APERTURA: scollegare i cavi di misura, spegnere il multimetro ed estrarlo dalla custodia. Togliere le sei

viti a testa esagonale dal pannello mediante la chiave esagonale da 2 mm riposta nel guscio. Togliere

con cautela il coperchio posteriore e poggiare il multimetro con la parte anteriore in giù su una

superficie pulita e imbottita.
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA: scollegare i cavi di misura, spegnere il multimetro ed estrarlo dal

guscio. Togliere dalla parte posteriore dell’involucro le quattro viti a testa esagonale del coperchio della

batteria mediante la chiave esagonale da 2 mm, come illustrato nella Figura 5. Sostituire la batteria

con una batteria alcalina da 9 V NEDA tipo 1604 o equivalente. Prima di riposizionare il coperchio e

le viti, accertarsi che la guarnizione dello scomparto della batteria sia in buone condizioni e allineata

correttamente.

SOSTITUZIONE DEL FUSIBILE: scollegare i cavi di misura, spegnere il multimetro ed estrarlo dal guscio.

Togliere le sei viti a testa esagonale dal pannello mediante la chiave esagonale da 2 mm riposta nel

guscio. Togliere con cautela il coperchio posteriore e poggiare il multimetro con la parte anteriore in giù

su una superficie pulita e imbottita. I fusibili sono situati sotto una copertura protettiva; sollevarla ed

estrarre con cautela il fusibile da sostituire facendo leva delicatamente sotto di esso. Estrarre il fusibile

grande inserendo sotto le sue calotte terminali un piccolo cacciavite a lama piatta. NON utilizzare la

guarnizione come fulcro, perché la si potrebbe deformare irreversibilmente.

Advertising