Bosch AKE 30 LI User Manual

Page 77

Advertising
background image

Italiano | 77

Bosch Power Tools

F 016 L70 758 | (4.10.11)

f

Indossare vestiti adeguati. Non indossare
vestiti larghi, né portare bracciali e cate-
nine. Tenere i capelli, i vestiti ed i guanti
lontani da pezzi in movimento.
Vestiti len-
ti, gioielli o capelli lunghi potranno impi-
gliarsi in pezzi in movimento.

f

In caso fosse previsto il montaggio di di-
spositivi di aspirazione della polvere e di
raccolta, assicurarsi che gli stessi siano
collegati e che vengano utilizzati corretta-
mente.
L’utilizzo di un’aspirazione polvere
può ridurre lo svilupparsi di situazioni peri-
colose dovute alla polvere.

Trattamento accurato ed uso corretto degli
elettroutensili
f

Non sottoporre la macchina a sovraccari-
co. Per il proprio lavoro, utilizzare esclu-
sivamente l’elettroutensile esplicitamen-
te previsto per il caso.
Con un
elettroutensile adatto si lavora in modo mi-
gliore e più sicuro nell’ambito della sua po-
tenza di prestazione.

f

Non utilizzare mai elettroutensili con in-
terruttori difettosi.
Un elettroutensile con
l’interruttore rotto è pericoloso e deve es-
sere aggiustato.

f

Prima di procedere ad operazioni di rego-
lazione sulla macchina, prima di sostitui-
re parti accessorie oppure prima di posa-
re la macchina al termine di un lavoro,
estrarre sempre la spina dalla presa della
corrente e/o estrarre la batteria ricarica-
bile.
Tale precauzione eviterà che l’elet-
troutensile possa essere messo in funzione
involontariamente.

f

Quando gli elettroutensili non vengono
utilizzati, conservarli al di fuori del raggio
di accesso di bambini. Non fare usare
l’elettroutensile a persone che non siano
abituate ad usarlo o che non abbiano let-
to le presenti istruzioni.
Gli elettroutensili
sono macchine pericolose quando vengo-
no utilizzati da persone non dotate di suffi-
ciente esperienza.

f

Eseguire la manutenzione dell’elettrou-
tensile operando con la dovuta diligenza.
Accertarsi che le parti mobili della mac-
china funzionino perfettamente, che non
s’inceppino e che non ci siano pezzi rotti
o danneggiati al punto da limitare la fun-
zione dell’elettroutensile stesso. Prima di
iniziare l’impiego, far riparare le parti
danneggiate.
Numerosi incidenti vengono
causati da elettroutensili la cui manuten-
zione è stata effettuata poco accuratamen-
te.

f

Mantenere gli utensili da taglio sempre
affilati e puliti.
Gli utensili da taglio curati
con particolare attenzione e con taglienti
affilati s’inceppano meno frequentemente
e sono più facili da condurre.

f

Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori
opzionali, gli utensili per applicazioni
specifiche ecc., sempre attenendosi alle
presenti istruzioni. Così facendo, tenere
sempre presente le condizioni di lavoro e
le operazioni da eseguire.
L’impiego di
elettroutensili per usi diversi da quelli con-
sentiti potrà dar luogo a situazioni di peri-
colo.

Trattamento ed utilizzo appropriato di uten-
sili dotati di batterie ricaricabili
f

Caricare la batteria ricaricabile solo ed
esclusivamente nei dispositivi di carica
consigliati dal produttore.
Per un disposi-
tivo di carica previsto per un determinato
tipo di batteria sussiste pericolo di incen-
dio se viene utilizzato con un tipo diverso
di batteria ricaricabile.

f

Avere cura d’impiegare negli elettrouten-
sili solo ed esclusivamente batterie ricari-
cabili esplicitamente previste.
L’uso di
batterie ricaricabili di tipo diverso potrà
dare insorgenza a lesioni e comportare il ri-
schio d’incendi.

f

Non avvicinare batterie non utilizzate a
fermagli, monete, chiavi, chiodi, viti e
neppure ad altri piccoli oggetti metallici
che potrebbero provocare un cavallotta-
mento dei contatti.
Un eventuale corto cir-
cuito tra i contatti dell’accumulatore potrà
dare origine a bruciature o ad incendi.

f

In caso d’impiego errato si provoca il pe-
ricolo di fuoriuscita di liquido dalla batte-
ria ricaricabile. Evitarne assolutamente il
contatto. In caso di contatto accidentale,
sciacquare accuratamente con acqua. Ri-
volgersi immediatamente al medico, qua-
lora il liquido dovesse entrare in contatto
con gli occhi.
Il liquido fuoriuscito dalla
batteria ricaricabile potrà causare irritazio-
ni cutanee o ustioni.

Assistenza
f

Fare riparare l’elettroutensile solo ed
esclusivamente da personale specializza-
to e solo impiegando pezzi di ricambio
originali.
In tale maniera potrà essere sal-
vaguardata la sicurezza dell’elettroutensi-
le.

Indicazioni di sicurezza per seghe a

catena

f

Quando la sega è in funzione tenere tutte
le parti del corpo lontane dalla catena
della sega. Prima di avviare la sega assi-
curarsi che la catena della sega non possa
arrivare a toccare niente.
Lavorando con
una sega a catena vi è il serio pericolo che
in un momento di distrazione la catena del-
la sega possa far presa su un indumento
oppure su parti del corpo.

f

Tenere la sega a catena sempre afferran-
do con la mano destra l’impugnatura po-
steriore e con la mano sinistra l’impugna-
tura anteriore.
Tenendo la sega a catena in
posizione operativa opposta si aumenta il
rischio di lesioni e pertanto non deve esse-
re utilizzata.

f

Afferrare l’elettroutensile esclusivamen-
te sulle superfici isolate dell’impugnatu-
ra, in quanto la catena della sega potreb-
be venire a contatto con cavi elettrici
nascosti.
Il contatto della catena della se-
ga con un cavo sotto tensione può mettere
sotto tensione parti metalliche dell’appa-
recchio, causando una scossa elettrica.

OBJ_BUCH-1275-003.book Page 77 Tuesday, October 4, 2011 9:21 AM

Advertising