La configurazione degli studiodock 3i e 4i, It aliano – Samson StudioDock 3i User Manual

Page 73

Advertising
background image

67

Un Momento di Riflessione

Nello scegliere la posizione in altezza del vostro sistema di monitor, evitate attentamen-

te le riflessioni dalla superficie della consolle di missaggio (Figura 3). Sono riflessioni

che arrivano alla posizione d'ascolto leggermente ritardate rispetto al suono originale

e danno per risultato cancellazioni strane ed una risposta generalmente imprevedibile.

Visualizzate linee rette che rappresentano il percorso del suono irradiato dai monitor e

scegliete una altezza che riduca il formarsi di riflessioni verso la migliore posizione di

ascolto (Figura 4). Nella maggior parte dei casi, la posizione ideale è leggermente die-

tro e sopra i livelli di misura della consolle.

La Configurazione degli StudioDock 3i e 4i

Figura 2.

razione ideale, lo spazio tra i monitor sinistro e destro è eguale alla distanza dell'ascol-

tatore da ognuno dei monitor, in modo da formare

un triangolo equilatero (Figura 1).

L'Orientazione delle Casse Acustiche

Gli StudioDock 3i e 4i possono essere usati sia in posizione verticale che orizzontale.

Quando li usate in configurazione orizzontale, fate in modo di posizionare i tweeter di

sinistra e destra agli estremi esterni (Figura 2). In questo modo migliorerete l'immagine

stereo aumentando l'accoppiamento tra i diffusori per le frequenze basse.

Il Posizionamento degli StudioDock 3i e 4i - continua

Figura 3.

Figura 4.

IT

ALIANO

Advertising