Festool DF 500 Q User Manual

Page 30

Advertising
background image

30

- Su DF 500 Q possono essere montate solo le

frese specifi che offerte da Festool. L‘uso di
altre frese può provocare ferite ed è pertanto
vietato.

- Non lavorare con frese non affilate o dan-

neggiate. Le frese non affi late o danneggiate
possono provocare la perdita del controllo
sull‘elettroutensile.

- Allentando il gruppo motore, questo deve

arretrare per effetto di una molla, cosicché la
fresa scompare completamente dentro la pro-
tezione.
Se ciò non avviene, la macchina deve
essere spenta immediatamente e deve essere
messa a punto prima di essere riutilizzata.

Per proteggere la salute, indossare una

maschera di protezione delle vie respira-
torie P2.

5.3 Informazioni sulla rumorosità e sulle

vibrazioni

I valori rilevati in base alla norma EN 60745 ripor-
tano caratteristicamente:
Livello di pressione acustica

84 dB(A)

Potenza sonora

95 dB(A)

Supplemento per incertezza di misura K=3 dB

Utilizzare le cuffi e di protezione!

Valore dell’emissione di vibrazioni a

h

(somma

vettoriale di tre direzioni) e incertezza K rilevati
secondo la norma EN 60745:

a

h

= 3,0 m/s²

K = 1,5 m/s²

I

valori di emissione indicati (vibrazioni, rumo-

rosità)
– hanno valore di confronto tra le macchine,
– permettono una valutazione provvisoria del

carico di rumore e di vibrazioni durante l’uso,

– rappresentano l’attrezzo elettrico nelle sue

applicazioni principali.

Valori maggiori sono plausibili con altre ap-
plicazioni, con altri utensili e in caso di scarsa
manutenzione. Osservare i tempi di pausa e di
funzionamento a vuoto della macchina!

6

Allacciamento elettrico e messa in fun-
zione

La tensione di rete deve corrispondere a
quella indicata sulla targhetta riportante
i dati della macchina.

Disinserire sempre la macchina prima di
collegare o scollegare il cavo di alimen-
tazione!

Per collegare e scollegare il cavo di alimentazione
elettrica vedi la fi g. 2. Per l‘attivazione l‘interrutto-

re (1.1) viene spinto in avanti fi no all‘arresto. Una
pressione sull‘estremità inferiore dell‘interruttore
è suffi ciente per attivare il blocco e spegnere la
macchina.

7

Impostazioni della macchina

Prima di eseguire qualsiasi lavoro sulla
macchina staccare sempre la spina dalla
presa di corrente!

7.1 Cambio

dell‘utensile

Utensile necessario: chiave a bocca SW 8 (com-
preso nella fornitura). Per eseguire il cambio degli
utensili, dotarsi di guanti di protezione per evitare
il pericolo di ferite causato dai rivestimenti affi lati
degli utensili.

a) Estrarre

l‘utensile

- Sollevare la leva di sbloccaggio (4.2) fi no a sen-

tire l‘aggancio con la chiave a bocca (4.1).

- Separare il gruppo motore (4.5) dal supporto di

guida (4.4).

- Tenere premuto il fermo per mandrino (5.1).
- Allentare e avvitare la fresa (5.2) con la chiave

a bocca.

- Abbandonare il fermo per mandrino.

b) Inserire

l‘utensile

- Prima dell‘impiego di una nuova fresa, assicu-

rarsi che la macchina, il supporto di guida e le
guide (4.3) siano puliti. Rimuovere l‘eventuale
sporco accumulatosi. Utilizzare solo utensili
affi lati, non danneggiati e puliti.

- Tenere premuto il fermo per mandrino (5.1).
- Avvitare la fresa (5.2) con la chiave a bocca.
- Abbandonare il fermo per mandrino.
- Spingere il supporto di guida fi no a sentire l‘ag-

gancio con il gruppo motore.

7.2

Regolazione della profondità di fresatura

- Aprire premendo il dispositivo di serraggio della

leva di bloccaggio (1.8).

- Impostare tramite la leva di serraggio (1.7)

la profondità desiderata per la fresa (12 mm,
15 mm, 20 mm, 25 mm, 28 mm). Per le frese
aventi un diametro di 5 mm, per via della ridotta
lunghezza del loro gambo, sono ammesse solo
profondità di fresa di 12 mm, 15 mm e 20 mm.

- Allentare nuovamente il dispositivo di serraggio

della leva di bloccaggio.

Per il tassello DOMINO 4x20 mm c’è una fresa
speciale (poiché sussiste il pericolo di rottura).
Durante l’utilizzo di questa fresa (D 4-NL 11 HW-
DF 500) osservare quanto segue:
- Con la leva di bloccaggio (1.7) impostare la

profondità di fresatura 20 mm. La profondità
di fresatura effettiva corrisponde a 10 mm. Il

Advertising