Festool DF 500 Q User Manual

Page 32

Advertising
background image

32

Con numerose serie di test è stato possibile ri-
levare queste differenze. L’utensile e il formato
dei tasselli DOMINO vengono regolati con questo
metodo. Nel caso in cui dovesse ancora verifi carsi
uno spostamento laterale di ca. 0,03 mm - 0,04
mm nella congiunzione di due pezzi in lavorazione,
è possibile sostituire i denti di arresto (2.4) monta-
te in fabbrica con denti di arresto correttivi. Questi
denti, più stretti di 0,15 mm, riducono la distanza
laterale dei fori per tasselli rispetto allo spigolo
del pezzo in lavorazione (vedere il capitolo 14).
Prima della lavorazione del pezzo è consigliabile
impostare, con un pezzo campione, i valori otti-
mali di profondità, larghezza e diametro del foro
del tassello.

Durante il lavoro, rispettare le seguenti

regole:

- Fissate sempre il pezzo in lavorazione in modo

che non possa spostarsi durante la lavorazio-
ne.

- Durante l‘uso della macchina, tenere sempre la

fresatrice per tasselli Domino con entrambe le
mani, una sull‘alloggiamento del motore e una
sulla maniglia supplementare. Ciò diminuisce
il pericolo di ferite ed è il presupposto per un
corretto modo di lavorare.

- Chiudere la leva di bloccaggio per la regola-

zione dell‘altezza della fresa (2.3) e la leva di
bloccaggio della battuta angolare (1.5) in modo
tale che non sia possibile un loro allentamento
involontario durante la lavorazione.

- Regolare la velocità di alimentazione sulla base

del diametro della fresa e sulla base del tipo di
materiale. Lavorare con velocità di alimentazio-
ne costante.

- Mettere via la fresatrice per tasselli Domino solo

dopo che si è arrestata completamente.

Procedura
Per eseguire un collegamento tra tasselli, proce-
dere come segue:
- scegliere un tassello Domino, e inserire una fre-

sa adeguata nella fresatrice per tasselli Domino
(cap. 8.1).

- Regolare la profondità della fresa (cap. 8.2).

Affi nché il collegamento tra tasselli sia resi-
stente, la profondità della fresa deve essere di
almeno 3 mm inferiore allo spessore del pezzo
da lavorare.

- Regolare l‘altezza della fresatrice sulla base

dello spessore del pezzo da lavorare (cap. 8.3).

- Contrassegnare le superfi ci combacianti del

pezzo da lavorare (10.1), in modo da poterle
ricomporre correttamente dopo la fresatura dei
fori dei tasselli.

- Mettere l‘uno accanto all‘altro i due pezzi da

collegare, e contrassegnare con una matita le
posizioni desiderate per i tasselli (10.2).

- Impostare la larghezza desiderata per il foro del

tassello (cap. 8.5). Noi suggeriamo di: fresare il
primo foro senza gioco (larghezza del foro del
tassello = larghezza del tassello Domino), e i fori
successivi con la larghezza subito maggiore per
il foro del tassello (fi gura 10). Il primo foro del
tassello fornisce così le misure di riferimento,
mentre gli altri fori presentano una tolleranza
per eventuali imprecisioni di lavorazione.

- Fresare i fori dei tasselli:

a) per il primo foro appoggiandosi al denti di

arresto sul bordo laterale del pezzo,

b) per i fori successivi regolandosi con i contras-

segni precedentemente applicati a matita e
con la scala graduata dell‘oblò (10.3).

9

Manutenzione e cura

Prima di eseguire qualsiasi lavoro sulla
macchina staccare sempre la spina dalla
presa di corrente!

Tutti i lavori di manutenzione e ripara-

zione per i quali sia necessario aprire la
scatola del motore devono essere eseguiti
esclusivamente da un Centro Assistenza
Clienti autorizzato.
Servizio e riparazione solo da parte del
costruttore o delle officine di servizio
autorizzate. Le offi cine più vicine sono
riportate di seguito:

www.festool.com/Service

EKAT

1

2

3

5

4

Utilizzare solo ricambi originali Festool!
Cod. prodotto reperibile al sito:
www.festool.com/Service

Per garantire la circolazione dell‘aria,
La fresatrice per tasselli Domino è praticamente
esente da manutenzione. Suggeriamo tuttavia
un controllo generale da parte di un‘offi cina au-
torizzata del nostro Servizio Clienti ogni anno e/o
ogni 100 ore di lavoro. Questo sarà utile per la
sicurezza dell‘operatore e per fare in modo che
la fresatrice per tasselli Domino mantenga il pro-
prio valore nel tempo. Mantenere sempre pulita
l‘apparecchiatura e le fessure di ventilazione. Le
guide (4.3) devono essere ripulite da eventuali
accumuli di polvere. Lubrifi care leggermente e
con regolarità le guide con olio non resinoso (ad
es. olio per macchine da cucire).
Per fi ssare la leva di bloccaggio (vedi Fig. 6b):
- Rimuovere la leva di bloccaggio e stringere più

a fondo la vite a testa esagonale.

- Fissare di nuovo la leva di bloccaggio alla vite a

Advertising