Festool DF 500 Q User Manual

Page 34

Advertising
background image

34

14

Rimozione dei difetti

(Le seguenti fi gure dalla B1 alla B6 si trovano su un foglio supplementare fornito a parte).

Difetto Causa

Rimedio

B1

Bruciature

fresa non affi lata

utilizzare una fresa affi lata

B2

Allargamento del foro
del tassello

profondità della fresa troppo
grande (più di 20 mm) con fresa
da 5 mm

Diminuire la profondità della
fresa

B3

Il tassello trapassa il
pezzo in lavorazione

spessore del pezzo e/o profondi-
tà della fresa errati

regolare lo spessore del pezzo
e/o la profondità della fresa

B4

Incrinature sul bordo
del foro del tassello

velocità di alimentazione troppo
alta

diminuire la velocità di alimen-
tazione

B5

Il foro del tassello non
è parallelo al bordo del
pezzo in lavorazione

il pezzo si è mosso durante la
lavorazione

fi ssare saldamente il pezzo

B6

Il foro del tassello non
è ad angolo retto (90°)
con la superfi cie del
pezzo

a) Depositi (ad es. trucioli) sotto

la piastra di fondo

b) Battuta angolare non regolata

esattamente a 90°

c) Si sta lavorando senza battuta

angolare

a) Rimuovere i depositi

b) Regolare la battuta angolare

a 90° esatti

c) Utilizzare la battuta angolare

9a,
9b

La posizione dei fori
realizzati con il den-
ti d‘arresto destro e
quello sinistro non è
esattamente come do-
vrebbe (distanza diver-
sa dal bordo del pezzo).

Il punto centrale tra i due denti
d‘arresto non coincide esat-
tamente con il punto centrale
dell‘area di rotazione della fresa.

Estrarre il dente di arresto (9.1)
(fi g. 9a). Montare uno dei denti
di arresto acclusi (9.2) alla fre-
satrice per giunzioni (Fig. 9b).
Questi denti di arresto sono più
stretti e consentono una rego-
lazione molto precisa.

13

Esempi di applicazioni

(Le seguenti fi gure dalla A1 alla A6.3 si trovano su un foglio supplementare fornito a parte).
A1.1 - A1.4

intelaiatura stabile e resistente alle torsioni con giunto a 45°.

A2

intelaiatura a blocchi molto stabile.

A3

giunti in legno molto stabili e resistenti alle torsioni nella struttura del telaio e
dell‘incastellatura.

A4.1 - A4.3

piastra di unione stabile, resistente alle torsioni e di dimensioni esatte per l‘incastro
(con giunto a 45°).

A5.1

piastra di unione (non affi lata) stabile e di dimensioni esatte per l‘incastro.

A5.2

Regolazione della fresatrice per tasselli Domino per piastra di collegamento (non
affi lata), foro sul lato frontale.

A5.3

Regolazione della fresatrice per tasselli Domino con angolare di supporto per pia-
stra di collegamento (non affi lata).

A6.1

piastra di unione (assiale) stabile e di dimensioni esatte per l‘incastro.

A6.2

Regolazione della fresatrice per tasselli Domino per piastra di collegamento (assiale).

A6.3

Regolazione della fresatrice per tasselli Domino per piastra di collegamento (as-
siale), foro sul lato frontale.

Advertising