Preparazione della macchina e dell’area di lavoro – RIDGID HC-300 User Manual

Page 82

Advertising
background image

80

Foratubi HC-450/HC-300

Presenza e leggibilità delle etichette di avverten-

za (ved. Figure 4A e 4B).

Qualsiasi altra condizione tale da impedire il fun-

zionamento normale e sicuro.

In caso di problemi, non utilizzare il Foratubi finché

tali problemi non siano stati risolti.

4. Ispezionare l’albero, la sega a tazza e le punte da

trapano da utilizzare con il Foratubi per segni di

usura, deformazioni, rotture o altri problemi. Non

usare attrezzi da taglio smussati o danneggiati. At-

trezzi da taglio smussati o danneggiati aumentano

la quantità di forza necessaria, producono tagli di

scarsa qualità e aumentano il rischio di lesioni.

5. Con le mani asciutte, collegare il cavo. Provare il

salvavita GFCI nel cavo elettrico per assicurarsi che

funzioni correttamente. Quando il pulsante di pro-

va viene premuto, il pulsante Reset deve saltare

fuori. Riattivarlo premendo il pulsante di reset. Se

il salvavita non funziona correttamente, scollegare

il cavo e non utilizzare il foratubi fino a quando il

salvavita GFCI non sia stato riparato.

6. Con il Foratubi su una superficie stabile controllare

che esso funzioni correttamente. Mantenersi sem-

pre lontani dal mandrino. Spostare l’interruttore

ON/OFF nella posizione ON. Il motore deve avviarsi

e il mandrino girare in senso orario visto da sopra

il gruppo motore. Ispezionare l’attrezzo per indivi-

duare eventuali errori di allineamento, parti bloc-

cate, rumori insoliti o altre condizioni anomale.

Spostare l’interruttore ON/OFF nella posizione OFF.

In caso di condizioni anomale, non usare l’attrezzo

finché non viene riparato.

7. Dopo che l’ispezione è stata completata, staccare

l’attrezzo con le mani asciutte.

Preparazione della macchina e

dell’area di lavoro

AVVERTENZA

Preparare il Foratubi e l’area di lavoro seguendo

queste procedure per ridurre il rischio di lesioni da

scosse elettriche, impigliamento, schiacciamento e

altre cause ed evitare danni all’attrezzo.
Fissare correttamente il Foratubi sul tubo. I Foratu-

bi fissati impropriamente possono cadere e provo-

care lesioni da urto e schiacciamento.
Non utilizzare per la maschiatura a caldo. Quando

si fora un tubo contenente liquido, il tubo deve es-

sere drenato e depressurizzato prima del taglio.

Questo riduce il rischio di scosse elettriche e altre

gravi lesioni.
Quando si lavora in posizioni sopraelevate, il per-

sonale deve indossare caschi protettivi e allonta-

narsi dalle aree sottostanti. Questo riduce il rischio

di lesioni gravi nel caso di caduta dell’attrezzatura

e di altri oggetti.

1. Verifiche dell’area di lavoro:

Illuminazione adeguata.

Liquidi, vapori o polveri infiammabili. Se presenti,

non lavorare nell’area fino a quando non se ne

identifica ed elimina la fonte. Il foratubi non è a

prova di esplosione e può causare scintille.

Postazione libera, piana, stabile e asciutta per tut-

te le apparecchiature e l’operatore.

Presa elettrica correttamente messa a terra e alla

tensione corretta. Una presa a tre conduttori o

GFCI può non essere ben collegata a terra. In caso

di dubbio, far controllare la presa da un elettrici-

sta autorizzato.

• Percorso sgombro fino alla presa elettrica che non

presenti potenziali problemi per il cavo di alimenta-

zione.

2. Controllare il lavoro da effettuare. Verificare il tipo

e le dimensioni del tubo e lo spazio libero attorno

al tubo. Determinare le dimensioni e la posizione

del foro da praticare. Contrassegnare chiaramen-

te la posizione del foro. Se si installa un raccordo,

seguire le istruzioni del produttore del raccordo.

Utilizzare l’attrezzatura adatta per il lavoro. Vedere

le sezioni Descrizione e Specifiche per le informazioni

sull’attrezzo.

Figura 4B – Etichette di avvertenza dell’HC-300

Advertising