Montaggio del foratubi sul tubo – RIDGID HC-300 User Manual

Page 83

Advertising
background image

Foratubi HC-450/HC-300

81

Assicurarsi che il tubo da tagliare sia stabile e ben

sostenuto. Il tubo deve essere in grado di sostene-

re il peso del Foratubi e le forze applicate durante

il taglio senza muoversi.

Se si lavora su un tubo contenente liquido, assicu-

rarsi che il sistema sia stato depressurizzato e dre-

nato. I Foratubi non sono progettati per effettuare

la maschiatura a caldo. Il taglio in sistemi pressu-

rizzati o contenenti fluidi può causare sversamenti,

scosse elettriche e altre gravi lesioni. Informarsi sul

contenuto del tubo e su eventuali pericoli specifici

associati al suo contenuto.

3. Accertarsi che l’apparecchiatura da utilizzare è sta-

ta ispezionata adeguatamente.

4. Selezionare una sega a tazza appropriata per il la-

voro da eseguire. Assicurarsi che la sega a tazza sia

montata correttamente conformemente alla sue

istruzioni e sia in buone condizioni di taglio. È con-

sigliato l’utilizzo di una punta pilota. La punta pilo-

ta non deve estendersi per più di

3

/

8

” / 10 mm oltre

l’estremità della sega a tazza, e deve essere fissata

saldamente.

5. Con il Foratubi su una superficie stabile, installare

la sega a tazza nel mandrino. Assicurarsi sempre

che l’interruttore ON/OFF sia in posizione OFF e

che il Foratubi sia scollegato prima di installare o

sostituire la sega a tazza o la punta.

• Allargare il mandrino quanto basta per il gambo

della sega a tazza. Se necessario, per allargare il

mandrino può essere utilizzata la chiave del man-

drino. Assicurarsi che il gambo e le ganasce del

mandrino siano pulite.

• Inserire completamente il gambo nel mandrino.

Assicurarsi che la sega a tazza sia centrata nel

mandrino e serrare con forza e manualmente il

mandrino.

• Utilizzare la chiave del mandrino in tutti e tre i fori

del mandrino per serrare con forza il mandrino

sul gambo. Assicurarsi di rimuovere la chiave del

mandrino dallo stesso prima di accendere l’at-

trezzo.

Montaggio del foratubi sul tubo

Il Foratubi pesa fino a circa 42 lbs. / 19 kg. Per il suo

collocamento sul tubo, usare una buona tecnica di sol-

levamento, non sbilanciarsi, e mantenere sempre un

buon equilibrio e punto d’appoggio. A seconda delle

circostanze, per montare il Foratubi sul tubo possono

essere necessarie due persone.
Il Foratubi può essere usato in qualsiasi angolo od

orientamento. Se si pratica un foro sul lato o sulla par-

te inferiore di un tubo, può essere più facile mettere il

Foratubi in cima al tubo per serrare la catena intorno al

tubo e quindi spostare il Foratubi in posizione finale.

HC-450

1. Assicurarsi che la catena non sia agganciata e che

la maniglia girevole sia completamente allentata.

2. Sollevare con attenzione il Foratubi HC-450 e met-

terlo con le guide a forma di V ad angolo retto sul

tubo, vicino alla posizione del taglio. Assicurarsi che

la catena non sia tra il tubo e la base dell’attrezzo.

3. Tenere sempre almeno una mano sul Foratubi per

stabilizzarlo e guidarlo. Afferrare l’estremità della

catena e tirarla stretta attorno al tubo. Aggancia-

re la maglia più vicino della catena sulla piastra di

aggancio e serrare a fondo la maniglia girevole per

tenere il Foratubi contro il tubo. (Ved. Figura 5.)

4. La base del Foratubi HC-450 è dotata di una livel-

la che può essere utilizzata per allineare una serie

di fori. Quando il Foratubi è posto all’angolazione

desiderata la livella può essere ruotata alla posizio-

ne di livello e i fori successivi possono essere fatti

con stesso angolo, livellando il Foratubi con la livel-

la. (Ved. Figura 6.)

Figure 6 – Livella del Foratubi HC-450

Figura 5 – Aggancio della catena dell’HC-450

Piastra di

aggancio

Catena

Advertising