Istruzioni d’uso – RIDGID HC-300 User Manual

Page 85

Advertising
background image

Foratubi HC-450/HC-300

83

7. Con una mano sul Foratubi per stabilizzare e rego-

larlo, allentare leggermente il gruppo della vite a

manovella per consentire il posizionamento finale

dell’attrezzo. Allineare la punta pilota con la posi-

zione di taglio desiderata e serrare saldamente il

gruppo della vite a manovella. Non togliere le mani

dal Foratubi finché non si sia sicuri che è saldamen-

te attaccato al tubo. Il Foratubi deve essere fissato

in modo sicuro e ad angolo retto al tubo per ridurre

il rischio che la sega a tazza si blocchi.

Per montare l’HC-300 sul tubo come unità completa,

seguire i passaggi indicati nella sezione HC-450 utiliz-

zando le informazioni della sezione HC-300 sull’aggan-

cio e allineamento della catena.

Accensione del foratubi

1. Verificare che l’interruttore ON/OFF sia in posizione

OFF.

2. Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia rivol-

to verso la parte posteriore dell’attrezzo, lontano

dalla zona del mandrino e di lavoro. Far correre il

cavo lungo un percorso sgombro da ostacoli verso

la presa, e inserire la spina con una mano asciutta.

Se il cavo di alimentazione non è abbastanza lungo

usare una prolunga che:

Sia in buone condizioni.

Abbia una spina a tre poli simile a quella dell’at-

trezzo.

Abbia dati nominali per l’uso all’esterno e conten-

ga le lettere “W” o “W-A” nella denominazione del

cavo (ad es. SOW), “W” o W-A SOW), oppure sia

conforme ai modelli H05VV-F, H07VV-F, H05RN-F,

H07RN-F o modello tipo IEC (60227 IEC 53, 60245

IEC 57).

Abbia dimensioni del filo sufficienti (16 AWG /

1,5 mm

2

per 50’ / 15,2 m o inferiore, 14 AWG / 2,5 mm

2

per lunghezze comprese tra 50’ - 100’ / 15,2 m -

30,5 m). Conduttori di sezione troppo ridotta posso-

no surriscaldarsi e fondere l’isolamento, causare un

incendio o altri danni.

Quando si usa una prolunga, l’interruttore diffe-

renziale GFCI sul foratubi non protegge il cavo di

alimentazione. Se l’uscita non è protetta da un

interruttore GFCI, è consigliabile usare una spina

di tipo GFCI tra l’uscita e la prolunga per ridurre il

rischio di scosse in caso di guasto alla prolunga.

Istruzioni d’uso

AVVERTENZA

Indossare sempre una protezione oculare. Gli at-

trezzi taglienti possono rompersi o sbriciolarsi. Il

taglio produce schegge che possono essere proiet-

tate o cadere negli occhi.
Non utilizzare per la maschiatura a caldo. Quando

si fora un tubo contenente liquido, il tubo deve es-

sere drenato e depressurizzato prima del taglio.

Questo riduce il rischio di scosse elettriche e altre

gravi lesioni.
Non indossare guanti o abiti larghi durante l’uso

della macchina. Tenere maniche e camicie abbotto-

nate. Non sporgersi sulla macchina. Gli indumenti

possono essere afferrati e rimanere impigliati nella

macchina.
Tenere le dita e le mani lontane dal mandrino e dal-

le seghe rotanti. Questo riduce il rischio che si impi-

glino con conseguenti lesioni da taglio.
Seguire le istruzioni di funzionamento per ridurre il

rischio di lesioni da scosse elettriche, impigliamen-

to, schiacciamento e impedire il danneggiamento

del Foratubi.

1. Verificare che il Foratubi e la zona di lavoro siano

stati preparati adeguatamente e che la zona di la-

voro non sia occupata da estranei o da altre fonti di

distrazione.

2. Assumere una posizione di lavoro adeguata che

consenta di:

Controllare il Foratubi, compreso l’interruttore ON/

OFF e la maniglia di avanzamento. Sull’HC-300 è

necessario essere sullo stesso lato dell’interruttore

e della maniglia di avanzamento. Non accendere

ancora l’attrezzo.

Avere un buon equilibrio. Assicurarsi che non sia

necessario sporgersi.

Figura 10 – Livellamento dell’HC-300

Advertising