Manutenzione ed assistenza – Bosch GNA 3,5 Professional User Manual

Page 47

Advertising
background image

Italiano | 47

Bosch Power Tools

1 609 929 X90 | (16.2.11)

Il taglio avviene durante il movimento verso il
basso del punzone. Operare con l’elettroutensi-
le spingendolo in modo uniforme in direzione di
taglio ed esercitando una leggera pressione. Un
avanzamento eccessivo contribuisce a ridurre
sensibilmente la durata degli utensili accessori
e può danneggiare l’elettroutensile.
L’elettroutensile lavora meglio se viene solleva-
to leggermente durante il taglio. Se il punzone
dovesse bloccarsi durante l’operazione di taglio,
spegnere l’elettroutensile, lubrificare il punzone
e liberare la lamiera da ogni carico da sollecita-
zione. Non intervenire mai con troppa forza per-
ché si potrebbero danneggiare il punzone e la
matrice.

Spessore massimo della lamiera da tagliare
Lo spessore massimo delle lamiere da tagliare
d

max

dipende dalla resistenza del materiale in la-

vorazione.
Tramite l’elettroutensile è possibile eseguire ta-
gli diritti e precisi nelle lamiere fino agli spessori
che seguono:

Ingrassaggio/raffreddamento del punzone
Per poter allungare la durata del punzone 10 si
devono utilizzare sostanze lubrificanti dotate di
una buona funzione di raffreddamento (p.es.
olio da taglio).
Applicare una traccia del materiale lubrificante
sulla parte superiore della lamiera lungo la linea
di taglio richiesta. In caso di lavori di durata
maggiori oppure in caso di lavori con un’alta
produzione di particelle asportate (p.es. taglian-
do alluminio) ad intervalli regolari si deve im-
mergere l’utensile accessorio in un contenitore
con sostanza lubrificante.

Tagli su tracciato oppure con dima
In caso di taglio su tracciatura è possibile utiliz-
zare il nasello del premilamiera 12 come marca-
tura del taglio.
Per facilitare l’esecuzione di tagli diritti operare
con l’elettroutensile spingendolo lungo una riga.
Per tagli in centro lamiera è necessario eseguire
prima un foro con 41 mm di diametro.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

f

Prima di qualunque intervento sull’elettrou-
tensile estrarre la spina di rete dalla presa.

f

Per poter garantire buone e sicure opera-
zioni di lavoro, tenere sempre puliti l’elet-
troutensile e le prese di ventilazione.

Dopo ogni 3 ore di funzionamento, pulire ed ap-
plicare delle gocce d’olio sul punzone 10, sulla
matrice 14 e sulla piastra di guida 11.
In caso di usura sostituire in tempo utile il pun-
zone, la matrice e la piastra di guida perché sol-
tanto utensili affilati possono portare buone
prestazioni di taglio senza sottoporre l’elettrou-
tensile ad inutile usura.

Sostituzione della matrice
Allentare e rimuovere entrambe le viti 9. Appli-
care una nuova matrice ed avvitarla bene con le
viti 9.
Non è permesso riaffilare una matrice usurata.

Sostituzione della piastra di guida
La piastra di guida 11 serve a proteggere il por-
tamatrice 15.
Per sostituire la piastra di guida rimuovere la
matrice 14 (vedere «Sostituzione della matri-
ce»). Allentare e rimuovere entrambe le viti 13
del premilamiera. Togliere il premilamiera 12 e
la piastra di guida 11.
Montare una nuova piastra di guida. Fissare la
matrice con le viti 9 ed il premilamiera con le viti
13. Stringere bene tutte le viti.

Materiale

max. resistenza
[N/mm

2

]

d

max

[mm]

Acciaio

400

3,5

600

2,4

800

1,6

Alluminio

200

4,0

OBJ_BUCH-101-003.book Page 47 Wednesday, February 16, 2011 12:22 PM

Advertising