Xylem L6W L8W L10W L12W User Manual

Page 7

Advertising
background image

7

it


1.

Generalità

Col presente manuale intendiamo fornire le informazioni indispensabili per l’installazione, l’uso e la manutenzione dei motori. Quanto contenuto
nel presente manuale si riferisce al prodotto di serie come presentato nella documentazione commerciale. Eventuali versioni speciali possono
essere fornite con fogli istruzione supplementari. Riferitevi alla documentazione contrattuale di vendita per le varianti e le caratteristiche delle
versioni speciali. Precisate sempre l’esatto tipo di motore e il codice qualora dobbiate richiedere informazioni tecniche o particolari di ricambio al
nostro Servizio di Vendita ed Assistenza. Per istruzioni, situazioni ed eventi non contemplati dal presente manuale né dalla documentazione di
vendita contattate il nostro Servizio Assistenza più vicino.



Leggete questo manuale prima di installare ed usare il prodotto.



Un uso improprio può causare condizioni di pericolo con danni alle persone e alle cose nonché determinare la perdita
della garanzia.

2.

Descrizione del prodotto

Informazioni per l’installatore e l’utilizzatore

La gamma L6W, L8W, L10W e L12W co

mprende motori sommersi riavvolgibili 6”, 8”, 10” e 12” con statore e rotore in bagno di liquido

lubrificante composto di acqua e anticongelante. I motori sono accoppiabili a pompe sommerse 6” e 8” aventi le dimensioni della flangia e del
giunto di accoppi

amento conformi alla norma NEMA e a pompe sommerse 10” e 12” previo verifica delle dimensioni della flangia e del giunto di

accoppiamento della pompa.
Le parti metalliche in contatto con l’acqua sono in acciaio inossidabile e in ghisa.
Serie L6WN, L8WN, L10WN e L12WN: variante in AISI 316. Serie L6WR, L8WR, L10WR e L12WR: variante in DUPLEX.
I motori sono forniti con cuscinetto reggispinta a pattini tipo Kingsbury e con il filo di avvolgimento in due diverse versioni: standard e HT (alta
temperatura).

3.

Impieghi

Informazioni per l’installatore e l’utilizzatore

I motori della serie L6W, L8W, L10W e L12W

sono idonei all’azionamento di pompe sommerse, nel rispetto delle condizioni previste dalla

norma EN 60034-1 (IEC 60034-1) e della tensione / frequenza di alimentazione specificata nella targa dati.
I motori

6” e 8” hanno la sporgenza dell’albero motore e le dimensioni della flangia di accoppiamento conformi alla norma NEMA MG1:1987.


La potenza della pompa da accoppiare al motore deve essere minore o al massimo uguale a quella del motore.

3.1

Limiti d’impiego

3.1.1

Liquidi in cui può operare il motore

Potete usare questo motore per operare in acqua fredda.



Non usate questo motore in presenza di liquidi corrosivi, esplosivi, acqua particolarmente sporca o dura (possibilità di
depositi sulla camicia esterna del motore che ne pregiudicherebbero il raffreddamento).

Per applicazioni particolari o ulteriori informazioni, contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.

3.1.2

Temperatura dell’acqua


La temperatura minima dell’acqua è di + 0°C.
Versione standard: la temperatura massima ammissibile dell’acqua è di +30°C, purché il motore sia lambito da un
flusso d’acqua con velocità non inferiore a 0,2 m/s per potenze comprese tra 4 e 9.3 kW, 0,3 m/s per potenze
comprese tra 11 e 30 kW e 0.5 m/s per potenze superiori. Per temperature superiori a +30°C è necessario ridurre la
potenza erogabile del motore per garantirne un corretto raffreddamento: è tollerata una temperatura massima
dell’acqua di +35°C.
Versione speciale HT

: la temperatura massima ammissibile dell’acqua è di +45°C, purché il motore sia lambito da un

flusso d’acqua con velocità superiore a 0,2 m/s per potenze comprese tra 4 e 7.5 kW, 0.3 m/s per potenze comprese
tra 9.3 e 26 kW e 0.5 m/s per potenze superiori. Per temperature superiori a +45°C si deve ridurre la potenza
erogabile del motore per garantirne un corretto raffreddamento: è tol

lerata una temperatura massima dell’acqua di

+60°C.

Per ulteriori informazioni, contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.

3.1.3

Raffreddamento del motore


Posizionate il motore in pozzi o vasche in modo da garantire attorno alla camicia

esterna un flusso d’acqua come

indicato nel paragrafo precedente, assicurandone così il corretto raffreddamento. Qualora la velocità del flusso
d’acqua sia inferiore è necessario montare una camicia di raffreddamento.

Per ulteriori informazioni, contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.

3.1.4

Posizione di installazione

Possibilità di installazione in verticale e in orizzontale per tutte le potenze.


In caso di installazione in orizzontale verificate che
- la spinta assiale generata dalle giranti agisca sempre con direzione dalla pompa al motore,
-

la valvola di sfiato sia posizionata verso l’alto (fate riferimento alla sezione 9).

Per ulteriori informazioni, contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.

3.1.5

Profondità di immersione

La profondità massima ammissibile di immersione del motore è di 350 m.

3.1.6

Tensione e frequenza di alimentazione


Controllate che la tensione e la frequenza della rete elettrica di alimentazione siano compatibili con i dati di targa del
motore.

Per ulteriori informazioni, contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.

Generalmente i motori possono funzionare con una tensione di alimentazione avente una tolleranza di variazione compresa tra i
seguenti valori :

f

UN

f

UN

Hz

~

V

%

Hz

~

V

%

50

3

400

± 10%

60

3

380

± 10%

50

3

400/690

± 10%

60

3

380/660

± 10%

3.1.7

Numero di avviamenti orari

Il massimo numero di avviamenti orari consentito è:

ATTENZIONE

ATTENZIONE

ATTENZIONE

ATTENZIONE

ATTENZIONE

Advertising