Elmo Rietschle G-SAH User Manual

Page 16

Advertising
background image

/ PM7

SAH

25

45

55

75

95

155

215

235

275

355

505

dB(A)

50 Hz

74

82

82,5

85

84

77

83,5

89

88

85

89

60 Hz

74

82

82,5

85

84

77

84

89

89,5

86

92

dB(A)

50 Hz

-

-

-

89

-

-

-

99

96

95

100

60 Hz

-

-

-

89

-

-

-

99

97

97

102

kg

16,5

20

24,5

26,5

34

52

65

88

110

136

213,5

mm

337

348

390

390

417

449

552

620

647

734

777

mm

246

255

286

286

336

392

438

458

471

540

540

mm

269

298

324

324

410

447

489

545

567

620

620

Rumorosità (max.)

Livello di potenza sonora

Peso (max.)

Lunghezza (max.)

Larghezza

Altezza

Guasti e rimedi
1.

La soffiante non raggiunge il numero di giri all’avviamento:

1.1 La tensione di rete o la frequenza non concordano con i dati motore.
1.2 Collegamento non corretto alla morsettiera del motore.
2.

La soffiante viene disinserita dal salvamotore:

2.1 Errori come al punto 1.1. e1.2.
2.2 Salvamotore non regolato correttamente.
2.3 Sganciamento anticipato del salvamotore.

Rimedio: utilizzare un salvamotore con sganciamento ritardato in base al sovraccarico e che tenga conto della corrente di spunto (esecu-
zione con interruttore di sovraccarico e cortocircuito secondo VDE 0660, parte 2 e IEC 947-4).

2.4 Soffiante sovraccaricata, differenza di pressione troppo elevata.

Rimedio: ampliare l’apertura di aspirazione o di soffio dell’impianto, diminuire le perdite utilizzando tubazioni di maggiore diametro e rimuovere
le eventuali strozzature. Limitare le differenze di pressione inserendo una valvola limitatrice (accessorio).

2.5 Potenza di azionamento insufficiente.

Rimedio: impiegare se disponibile una soffiante con motore di potenza maggiore (non è possibile sostituire soltanto il motore).

3.

Non viene raggiunta la differenza di pressione desiderata:

3.1 E’ stata scelta una soffiante troppo piccola.
3.2 I filtri sono sporchi.
3.3 Le perdite di pressione sono troppo elevate nel sistema di tubazioni.

Prevedere sezione maggiori ed eliminare restringimenti.

3.4 Perdite nel sistema.
4.

La soffiante si surriscalda:

4.1 La temperatura ambiente o di aspirazione è troppo elevata.
4.2 Differenza di pressione superiore a quella ammessa.
4.3 Viene impedito il passaggio dell’aria di raffreddamento.
5.

Rumore elevato allo scarico (nella pompa per vuoto) o all’aspirazione (nel compressore):
Rimedio: montare un silenziatore supplementare ZGD (accessorio).

6.

La valvola di inversione ZWS (accessorio) non funziona:

6.1 Corrente, tensione, frequenza non concordano con le indicazioni riportate sulla targhetta.
6.2 La valvola è sporca.

Rimedio: smontare e pulire.

Appendice:
Riparazioni: Per riparazioni da effettuarsi presso la clientela deve essere disinserito il motore dalla rete da un elettricista specializzato evitando
così un avviamento imprevisto. Raccomandiamo di rivolgervi alla casa costruttrice, alle sue filiali o rappresentanti in particolare per riparazioni in
garanzia. Potete richiedere gli indirizzi dei punti di assistenza alla casa costruttrice (vedere indirizzo casa costruttrice). Dopo una riparazione e prima
della nuova messa in servizio si devono seguire le indicazioni riportate alle voci ”Installazione” e ”Messa in servizio” come avviene per la prima
messa in servizio.
Trasporto interno: Per sollevamento e trasporto agganciare le SAH 95 a SAH 505 all’apposito golfare.
Vedere tabella pesi.
Immagazzinaggio: La soffiante SAH deve essere immagazzinata in ambiente asciutto e con tasso di umidità normale. In caso di umidità relativa
oltre l’80% raccomandiamo lo stoccaggio in imballo chiuso e con sostanze essiccanti.
Liste parti di ricambio:

E 556 / 1

SAH 25 —> SAH 155; SAH 215, 235, 275 (4 kW + 4,8 kW)

E 556 / 2

SAH 215, 235, 275 (5,5 kW –> 9 kW); SAH 355; SAH 505

8.08

Advertising